è invecchiato

  • 21antiquato — agg. [dal lat. antiquatus, part. pass. di antiquare metter fuori d uso ]. 1. [non più in uso o non adeguato all uso moderno: un costume a. ; avere modi a. ] ▶◀ all antica, (iron.) ammuffito, anacronistico, antico, arcaico, arretrato, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22aroma — /a rɔma/ s.m. [dal lat. aroma, gr. árōma ] (pl. aromi, ant. aròmati ). 1. [spec. al plur., nome generico di sostanze odorose, spesso di sapore gradevole, usate come profumi o per condimento] ▶◀ essenza, spezia, [spec. al plur.] odore. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23attualità — s.f. [dal lat. mediev. actualitas atis ]. 1. (filos.) [l essere in atto] ▶◀ effettività, realtà. ◀▶ potenzialità, virtualità. 2. [l esser sentito come vivo e presente: parole antiche che conservano la loro a. ] ▶◀ modernità, novità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24auge — / audʒe/ s.f. [dall arabo auǵ altezza ]. 1. (astron.) [il punto più distante dalla Terra di un orbita intorno ad essa] ▶◀ apogeo. ◀▶ perigeo. 2. (fig.) [il grado massimo, con la prep. di : essere all a. della potenza ] ▶◀ apice, apogeo, culmine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25fossile — / fɔs:ile/ [dal lat. fossĭlis ottenuto scavando , der. di fodĕre scavare , part. pass. fossus ]. ■ agg. 1. (paleont.) [di materiale che si estrae dalla crosta terrestre, in partic. di avanzi di organismi animali o vegetali mineralizzati: resti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26maturo — [lat. matūrus ]. ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ▶◀ maturato. ◀▶ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate caratteristiche durante la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27passato — [part. pass. di passare ]. ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p. ; l anno p. ] ▶◀ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. ◀▶ attuale, presente. ‖ futuro. 2. [che appartiene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28polveroso — /polve roso/ agg. [der. di polvere ]. 1. a. [ricoperto di polvere: strade p. ] ▶◀ impolverato, (lett.) polverulento. ◀▶ pulito, spolverato. b. (fig.) [che ha subìto invecchiamento, che non è più al passo con i tempi: idee, concezioni p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29precocemente — /prekotʃe mente/ avv. [der. di precoce, col suff. mente ]. [in modo precoce: uomo invecchiato p. ] ▶◀ anticipatamente, anzitempo, in anticipo, prematuramente. ◀▶ in ritardo, tardi, tardivamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 30prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana