è interessato

  • 91preso — / preso/ agg. [part. pass. di prendere ]. 1. [di posto e sim., che è già stato assegnato a qualcuno: al ristorante i posti erano già tutti p. ] ▶◀ impegnato, occupato, [tramite prenotazione] prenotato, [tramite prenotazione] riservato. ‖ completo …

    Enciclopedia Italiana

  • 92raccomandazione — /rak:omanda tsjone/ s.f. [der. di raccomandare ]. 1. [istruzione con cui si consiglia di fare o di non fare qualcosa: non dimenticare le r. del medico ] ▶◀ ammonimento, avvertimento, consiglio, esortazione, invito, monito, suggerimento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93smentire — [der. di mentire, col pref. s (nel sign. 1)] (io smentisco, tu smentisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [affermare che una persona ha mentito: s. un collega ] ▶◀ contraddire, sbugiardare, sconfessare, (pop.) sputtanare. b. [affermare la falsità o l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94spassionato — agg. [der. di passione, col pref. s (nel sign.4)]. [che nasce da un atteggiamento di imparzialità: osservatore s. ; critica s. ] ▶◀ imparziale, neutrale, neutro, obiettivo, oggettivo, [di giudizio e sim.] disinteressato. ‖ equanime, equo, giusto …

    Enciclopedia Italiana

  • 95straziato — /stra tsjato/ agg. [part. pass. di straziare ]. 1. a. [che presenta ferite, lesioni gravissime: ha un braccio s. ] ▶◀ (lett.) dilacerato, dilaniato, lacerato, martoriato. b. [che prova sofferenze fisiche atroci] ▶◀ annientato, distrutto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96superiore — /supe rjore/ [dal lat. superior oris, compar. di superŭs che sta sopra , trattato anche in ital. come compar. di alto ]. ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. di un edificio ] ▶◀ alto, di sopra, sovrastante, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97svagato — agg. [part. pass. di svagare ]. 1. [incapace di attenzione, di concentrazione: un ragazzo s. ] ▶◀ deconcentrato, disattento, distratto, sbadato. ◀▶ attento, concentrato. 2. [che rivela mancanza di attenzione, di interesse: avere un aria s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98tendenzioso — /tenden tsjoso/ agg. [der. di tendenza ]. [che è caratterizzato da faziosità, parzialità e sim.: un giornalista t. ] ▶◀ di parte, fazioso, partigiano, parziale, settario. ‖ interessato. ◀▶ imparziale, neutrale, obiettivo, sereno. ‖ disinteressato …

    Enciclopedia Italiana

  • 99utilitarista — s.m. e f. [der. di utilitario ] (pl. m. i ). 1. (filos.) [fautore o seguace dell utilitarismo] ◀▶ antiutilitarista. 2. (estens.) [chi mira principalmente al proprio utile] ▶◀ (non com.) utilitario. ‖ calcolatore, interessato, materialista.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100venale — agg. [dal lat. venalis, der. di venum (accus.) vendita ]. 1. a. [che può essere oggetto di commercio: beni v. ; edizione non v. ] ▶◀ commerciabile, (lett., spreg.) mercantesco, (non com.) mercantile, smerciabile, vendibile. ◀▶ fuori commercio,… …

    Enciclopedia Italiana