è interessato

  • 81motivato — agg. [part. pass. di motivare ]. 1. a. [che è chiaramente esplicitato nei suoi motivi: una richiesta m. ] ▶◀ chiarito, giustificato, precisato, spiegato. b. [che è basato su una valida motivazione: una reazione m. ] ▶◀ fondato, giustificato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82negligente — /negli dʒɛnte/ agg. [pres. pres. di negligere ]. 1. a. [di persona, che non adempie i suoi doveri: impiegato n. ] ▶◀ (lett.) accidioso, apatico, inattivo, indolente, inerte, (lett.) infingardo, (lett.) ignavo, inoperoso, (lett.) neghittoso, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83nonché — (o non che) cong. [grafia unita di non che ]. 1. (lett.) [non in modo tale da rappresentare l unica ragione, la sola motivazione e sim.: Nulla speranza li conforta mai, Non che di posa, ma di minor pena (Dante)] ▶◀ non solo. ◀▶ esclusivamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84noncurante — (meno com. non curante) agg. [grafia unita di non curante ]. [che non si cura di una determinata cosa, spec. se negativa, con la prep. di : essere n. del biasimo, delle critiche altrui ] ▶◀ disinteressato (a), incurante, indifferente (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85opportunista — [der. di opportunismo, sull es. del fr. opportuniste ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. [chi si comporta con opportunismo] ▶◀ ‖ banderuola, calcolatore, camaleonte, funambolo, interessato, voltagabbana, [in politica] trasformista. ◀▶ idealista. ■ agg.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86opportunistico — /op:ortu nistiko/ agg. [der. di opportunista ] (pl. m. ci ). [dettato da opportunismo: atteggiamento o. ] ▶◀ opportunista, [di comportamento e sim.] di comodo. ‖ interessato. ◀▶ coerente, fermo, idealistico …

    Enciclopedia Italiana

  • 87parziale — /par tsjale/ agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis parte ]. 1. a. [che si riferisce solo a una parte: eclissi p. ; modifiche p. ] ▶◀ circoscritto, incompleto, limitato. ◀▶ completo, globale, intero, totale. ● Espressioni: tempo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88peloso — /pe loso/ agg. [lat. pilōsus, der. di pilus pelo ]. 1. [che ha molti peli] ▶◀ irsuto, lanoso, (non com.) lanuto, villoso. ◀▶ glabro, liscio. 2. (fig., fam.) [proprio di chi mira soltanto al proprio interesse: carità p. ] ▶◀ interessato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89pipa — (ant. pippa) s.f. [dal fr. pipe, anticam. cannuccia ]. 1. [arnese per fumare costituito da un piccolo recipiente tondeggiante, detto fornello, nel quale brucia il tabacco e che si continua con una cannuccia, a cui è unito un bocchino attraverso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90politicizzare — /polititʃi dz:are/ v. tr. [der. di politico, sul modello dell ingl. (to ) politicize ]. 1. [portare su un piano politico (cioè riempire di ideologia) ciò che dovrebbe o potrebbe esserne estraneo: p. l arte, l istruzione ] ▶◀ ‖ ideologizzare.… …

    Enciclopedia Italiana