è interessato

  • 71curioso — /ku rjoso/ [dal lat. curiosus, propr. che si cura di qualcosa ]. ■ agg. 1. a. [desideroso di conoscere, di sapere, di vedere, ecc., per amore della verità, con la prep. di o assol.: essere c. del mondo ; essere una persona c. ] ▶◀ ‖ attento (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72dedito — / dɛdito/ agg. [dal lat. dedĭtus, part. pass. di dedĕre dare senza condizioni , nel rifl. arrendersi, sottomettersi ] (con la prep. a ). 1. [che attende con assiduità a qualche cosa: esser d. al commercio ] ▶◀ dedicato, impegnato (in), votato. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 73demotivato — agg. [part. pass. di demotivare ]. [di persona, privo o privato dell interesse per qualcosa] ▶◀ disaffezionato, disinteressato, scoraggiato. ◀▶ interessato, motivato. ↑ appassionato …

    Enciclopedia Italiana

  • 74entusiasta — /entu zjasta/ [dal gr. enthousiastḗs ispirato (da un dio) ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [che per carattere è incline a slanci di entusiasmo: un giovane e. ] ▶◀ gioioso, pieno di vita, vitale. ↑ esaltato. ◀▶ apatico, indifferente. 2. a. [che ha molta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75freddo — / fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus ]. ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f. ; un inverno particolarmente f. ] ▶◀ [con riferimento a fattori… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76incantato — agg. [part. pass. di incantare ]. 1. a. [di atmosfera, luogo e sim., che è pieno di meraviglie, carico di magia, per effetto di arti magiche: castello i. ] ▶◀ fatato, magico, stregato. b. (estens.) [di luogo, che suscita estatica ammirazione:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77indagatore — /indaga tore/ [dal lat. indagator oris ]. ■ s.m. (f. trice ) [chi indaga: acuto i. dell animo umano ] ▶◀ esploratore, investigatore. ‖ ricercatore, studioso. ■ agg. [di sguardo e sim., che indaga: mi scrutava col suo occhio i. ] ▶◀ acuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78lustrascarpe — s.m. e f. [comp. di lustra(re ) e scarpa ], invar. 1. (mest.) [chi provvede per mestiere alla pulitura e lucidatura di calzature] ▶◀ (non com.) lustrastivali, (pop.) sciuscià. 2. (fig., non com.) [adulatore interessato e servile: si comporta con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79menefreghista — [der. di menefreghismo ] (pl. m. i ), fam. ■ agg. [che si comporta con menefreghismo: non si può essere così m. ] ▶◀ apatico, indifferente, indolente, (spreg.) qualunquista. ↑ cinico, freddo, distaccato, insensibile, strafottente. ‖ noncurante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80mercenario — /mertʃe narjo/ (ant. mercenaio) [dal lat. mercennarius, der. di merces edis mercede, compenso, paga ]. ■ agg. 1. a. [di persona, in passato spec. soldato, che presta la propria opera dietro compenso: milizie m. ] ▶◀ prezzolato. ◀▶ ‖ professionale …

    Enciclopedia Italiana