è in fondo alla collina

  • 1stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 2cima — s.f. [lat. cȳma germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante e nel lat. pop. cima ]. 1. [la parte più alta di qualche cosa: la c. del campanile ] ▶◀ apice, (lett.) cacume, culmine, sommità, top, vetta. ⇑ punta. ◀▶ base. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Francesco Totti — Francesco Totti …

    Wikipedia Español

  • 4andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 5Cesare Pavese — Nacimiento 9 de septiembre de 1908 Santo Stefano Belbo (Cuneo) Defunción 27 de a …

    Wikipedia Español

  • 6Anexo:Localidades de Italia — Lista de las comune de Italia: Comune Provincia Región Abano Terme Padua Véneto Abbadia Cerreto Lodi Lombardía Abbadia Lariana Lecco Lombardía …

    Wikipedia Español

  • 7rilievo — /ri ljɛvo/ s.m. [der. di rilevare ]. 1. a. [il fatto di rilevare, di sporgere da una superficie] ▶◀ sporgenza. ⇓ Ⓣ (archit.) aggetto. ◀▶ rientranza. b. (estens.) [forte evidenza di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto della luce… …

    Enciclopedia Italiana