è in cattive condizioni di salute

  • 11male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 12malmesso — mal·més·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → malmettere 2. agg. CO disposto senza cura, collocato disordinatamente: libri malmessi sullo scaffale 3. agg. CO in cattivo stato, malridotto: un auto, una casa malmessa 4a. agg. CO vestito in modo… …

    Dizionario italiano

  • 13rifinire — {{hw}}{{rifinire}}{{/hw}}A v. tr.  (io rifinisco , tu rifinisci ) 1 (raro) Finire di nuovo. 2 Portare del tutto a compimento, perfezionare: rifinire un opera d arte. 3 (tosc.) Consumare del tutto: rifinire i propri beni | (tosc.) Ridurre in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14dissesto — /di s:ɛsto/ s.m. [der. di dissestare ]. 1. [condizione di ciò che manca d equilibrio] ▶◀ instabilità, squilibrio. ◀▶ equilibrio, solidità, stabilità. 2. (fig.) a. [cattive condizioni, situazione critica: avere dissesti di salute ] ▶◀ danno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15sciupare — [prob. lat. exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri ; s. un vestito ] ▶◀ (region.) ciancicare, gualcire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16essere male in arnese — Esser malvestito, in cattive condizioni economiche o di salute. Essere bene in arnese vuol dire, naturalmente, il contrario. Un tempo, arnese significava armatura, e anche indumento. Viene dall antico francese harneis, armatura , a sua volta… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 17cattivo — A agg.; anche s. m. 1. malvagio, maligno, malefico, perfido, perverso, scellerato, sciagurato, crudele, empio, violento, spietato, riprovevole, improbo, iniquo, turpe, disonesto, bieco, infido, tristo, malnato, malo, rio (lett.), pravo (lett.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20guastare — [lat. vastare render vuoto, deserto, devastare, guastare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo ] ▶◀ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito a denti] cariare, [per azione del tempo] logorare …

    Enciclopedia Italiana