è improbabile che

  • 1improbabile — /impro babile/ agg. [dal lat. improbabĭlis ]. 1. [che ha scarse probabilità di avvenire: ritengo i. la sua venuta ] ▶◀ difficile. ◀▶ possibile, probabile. ↑ certo, indubbio, sicuro. 2. (estens.) [poco verosimile, poco credibile: un personaggio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2improbabile — im·pro·bà·bi·le agg. CO che ha scarse probabilità di verificarsi: il suo arrivo è improbabile | scarsamente verosimile, poco credibile: un film con una trama improbabile Contrari: possibile, probabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 3improbabile — {{hw}}{{improbabile}}{{/hw}}agg. Che potrà accadere molto difficilmente; CONTR. Probabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Neutralité italienne (1914-1915) — La neutralité italienne de 1914 à 1915 est la politique menée par le gouvernement italien, dirigé par Antonio Salandra, au cours de la période entre l ultimatum autrichien du 23 juillet 1914 à l encontre de la Serbie et la déclaration de guerre… …

    Wikipédia en Français

  • 5escluso — e·sclù·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → escludere, escludersi 2. agg. CO che non può entrare a far parte di qcs., lasciato fuori: il Sud è rimasto escluso dallo sviluppo economico | in costruzioni ass., eccettuato: nessuno escluso, partiamo… …

    Dizionario italiano

  • 6probabile — /pro babile/ agg. [dal lat. probabĭlis, der. di probare approvare ]. 1. [di avvenimento, opinione e sim., che si ritiene possa diventare reale o corrispondere a verità: è l ipotesi più p. ] ▶◀ ammissibile, attendibile, plausibile, possibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 8possibile — pos·sì·bi·le agg., s.m. FO 1a. agg., che può accadere, che si può verificare: fatto, evento possibile, valutare i rischi, le conseguenze possibili | con uso neutro, in costruzioni impers.: è possibile che domani io parta, è possibile che fra poco …

    Dizionario italiano

  • 9miracolo — mi·rà·co·lo s.m. FO 1. fatto, evento straordinario estraneo all ordine naturale delle cose e attribuito a forze o enti soprannaturali | nella teologia cattolica, fatto che trascende l ordine e le leggi della natura, inteso come manifestazione… …

    Dizionario italiano

  • 10facile — fà·ci·le agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si può fare, eseguire, praticare e sim. senza fatica o difficoltà: un lavoro facile, un compito facile; un esercizio facile da fare, a farsi; un problema di facile soluzione; facile come bere un… …

    Dizionario italiano