è furibondo

  • 31idrofobo — /i drɔfobo/ agg. [dal lat. hydrophŏbus, gr. hydrophóbos ]. 1. a. (med., veter.) [affetto da idrofobia: un cane i. ] ▶◀ rabbioso. b. (fig.) [che ha perso il controllo di sé per ira: essere, diventare i. ] ▶◀ arrabbiato, furente, furibondo, furioso …

    Enciclopedia Italiana

  • 32indemoniato — [part. pass. di indemoniare ]. ■ agg. 1. (relig.) [di persona, che è posseduto dal demonio] ▶◀ invasato, ossesso, posseduto. 2. (fig., fam.) a. [di persona, che è agitato dall ira o da altra passione violenta: questi giovani i. urlano come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33inferocire — [der. di feroce, col pref. in 1] (io inferocisco, tu inferocisci, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere feroce: l amara esperienza l ha inferocito ] ▶◀ esacerbare, esasperare, inasprire, incrudelire. ↓ irritare. ◀▶ addolcire, rabbonire. ■ v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34infuriare — [der. di furia, col pref. in 1] (io infùrio, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere furioso: la situazione lo infuriava ] ▶◀ esasperare. ↓ irritare. ◀▶ calmare, placare, quietare, rabbonire. ■ v. intr. (aus. avere ) [assol., di tempesta, vento, morbo …

    Enciclopedia Italiana

  • 35invasato — /inva zato/ [part. pass. di invasare ]. ■ agg. 1. [che è dominato da una forza soprannaturale, spec. ostile, come il demonio] ▶◀ assatanato, indemoniato, ossesso, posseduto, spiritato. 2. (estens.) [che è dominato da una violenta passione: essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 36inviperito — agg. [part. pass. di inviperire ]. [di persona, pieno di rabbia e di irritazione] ▶◀ ↓ arrabbiato, furente, furibondo, furioso, (volg.) incazzato, infuriato, invelenito. ◀▶ calmo, sereno, tranquillo …

    Enciclopedia Italiana

  • 37nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ossesso — /o s:ɛs:o/ [dal lat. obsessus, part. pass. di obsidēre assediare ]. ■ agg., non com. 1. [di persona, anima e sim., che è in preda al demonio: uno spirito o. ] ▶◀ indemoniato, invasato, posseduto. 2. (fig.) [di persona, che è in preda a furore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39rabbioso — /ra b:joso/ agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies rabbia ]. 1. [di animale o uomo, malato di rabbia: cane r. ] ▶◀ Ⓣ (veter., med.) idrofobo. 2. (fig.) a. [che si lascia prendere facilmente dalla rabbia: un uomo r. ] ▶◀ collerico, iroso, nervoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 40selvaggio — /sel vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus selvatico ] (pl. f. ge ). ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L olmo fronzuto, e l frassin pur s. (A. Poliziano)] ▶◀ e ◀▶ [➨ selvatico… …

    Enciclopedia Italiana