è di cattivo augurio

  • 11parra — pàr·ra s.f. TS ornit.com. nome comunemente dato agli uccelli appartenenti alla famiglia degli Iacanidi {{line}} {{/line}} DATA: 1821. ETIMO: dal lat. parra, nome di un uccello ritenuto di cattivo augurio …

    Dizionario italiano

  • 12scongiuro — scon·giù·ro s.m. CO 1. lo scongiurare spiriti maligni, forze del male | invocazione solenne rivolta a forze sovrannaturali 2. estens., gesto o formula superstiziosa volta ad annullare influenze nefaste provocate da un cattivo augurio, da una… …

    Dizionario italiano

  • 13sperpetua — sper·pè·tu·a s.f. RE tosc. 1. fam., sfortuna, disgrazia 2. fam., lamento noioso e di cattivo augurio {{line}} {{/line}} DATA: 1699. ETIMO: loc. lat. lūx perpĕtŭa luce perpetua , presente nel requiem …

    Dizionario italiano

  • 14malaugurato — {{hw}}{{malaugurato}}{{/hw}}agg. Che è di cattivo augurio, che porta sventura …

    Enciclopedia di italiano

  • 15malaugurio — {{hw}}{{malaugurio}}{{/hw}}s. m. Cattivo augurio | Uccello del –m, (fig.) Chi fa previsioni nefaste …

    Enciclopedia di italiano

  • 16nefasto — {{hw}}{{nefasto}}{{/hw}}agg. 1 Di giorno funesto, luttuoso, pieno di disgrazie. 2 Di cattivo augurio: un nefasto presagio; SIN. Infausto; CONTR. Fausto. ETIMOLOGIA: dal lat. nefastus, comp. di ne ‘non’ e fastus ‘propizio’ (da fas ‘comando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17osceno — {{hw}}{{osceno}}{{/hw}}agg. 1 Che secondo il comune sentimento offende il pudore: spettacoli osceni; SIN. Indecente. 2 Ripugnante per la sua bruttezza: un dipinto artisticamente –o. ETIMOLOGIA: dal lat. obscenus ‘di cattivo augurio’, poi ‘turpe,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18malo — 1mà·lo agg., s.m. 1a. agg. BU lett., che è incline al male, che si compiace di commettere il male Sinonimi: cattivo, malvagio, perverso. 1b. agg. LE infernale, diabolico: o somma sapienza, quanta è l arte | che mostri in cielo, in terra e nel mal …

    Dizionario italiano

  • 19malaugurio — ma·lau·gù·rio s.m. AD cattivo presagio, evento che si ritiene porti sfortuna Contrari: benedizione. {{line}} {{/line}} VARIANTI: mal augurio. DATA: 1516. ETIMO: dalla loc. mal augurio …

    Dizionario italiano

  • 20buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano