è andato tutto a -e!

  • 1tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2benedire — {{hw}}{{benedire}}{{/hw}}v. tr.  (imperf. indic. io benedicevo , pop. benedivo ; pass. rem. io benedissi , pop. benedii ; imperat. benedici ; per le altre forme coniug. come dire ) 1 Invocare la protezione divina su qlcu. o su qlco. | Consacrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3qui — avv. FO 1. indica il luogo in cui si trova chi sta parlando o un luogo molto vicino a chi sta parlando: siediti, aspettami qui, sono qui da un ora, vieni, torna qui | indica una parte del corpo di chi parla: mi fa male qui, mostrando con il dito… …

    Dizionario italiano

  • 4dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… …

    Dizionario italiano

  • 5inghippo — in·ghìp·po s.m. 1. CO imbroglio, trucco: fare un inghippo, qui c è un inghippo, è andato tutto liscio, senza inghippi Sinonimi: inganno, 1trucco. 2. RE merid., tresca amorosa {{line}} {{/line}} VARIANTI: inghibbio. DATA: 1945. ETIMO: dal roman.… …

    Dizionario italiano

  • 6previsto — pre·vì·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → prevedere 2a. agg. CO supposto o ipotizzato in anticipo: spese previste, ostacolo non previsto Contrari: impensato, imprevisto, inaspettato, inimmaginato, inopinato. 2b. agg. CO preannunciato in… …

    Dizionario italiano

  • 7sdegnato — sde·gnà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → sdegnare, sdegnarsi 2. agg. CO risentito, offeso: se n è andato tutto sdegnato; anche s.m.: fare lo sdegnato | che dimostra risentimento: un espressione sdegnata Sinonimi: cruccioso, offeso, risentito.… …

    Dizionario italiano

  • 8stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 9lui — 1lui pron.pers. di terza pers.m.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m.sing. I 1a. FO usato come complemento oggetto e come complemento di termine, quando sia necessario conferire un certo rilievo, in luogo delle forme clitiche lo e gli,… …

    Dizionario italiano

  • 10scombinato — [part. pass. di scombinare ]. ■ agg. 1. [che è in uno stato di confusione totale: ho trovato lo schedario tutto s. ] ▶◀ a soqquadro, scompigliato, sottosopra. ↓ in disordine. ◀▶ a posto, in regola, ordinato, sistemato. 2. (fig.) a. [stravolto nel …

    Enciclopedia Italiana