è al passo coi tempi

  • 1passo — 1pàs·so s.m. FO 1a. ciascuno dei movimenti compiuti dagli arti inferiori nella deambulazione: muoversi con passi veloci | distanza che si può coprire con un passo: questa stanza misura sei passi 1b. orma che un piede, una zampa lascia nel terreno …

    Dizionario italiano

  • 2rinnovare — (ant. rinovare, renovare) [dal lat. renovare (der. di novus nuovo , col pref. re  ), rifatto secondo innovare ] (io rinnòvo, ecc.; il dittongo uo è raro anche nelle forme con accento sulla radice). ■ v. tr. 1. a. [rendere più nuova una cosa ormai …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nonna — / nɔn:a/ s.f. [lat. tardo nonna monaca; balia ]. 1. [la madre del padre o della madre: n. paterna, materna ] ▶◀ (lett.) ava. ◀▶ ‖ ✻ nipote. ▲ Locuz. prep.: fig., della nonna 1. [non in linea coi tempi: abiti, idee della n. ] ▶◀ antiquato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vecchio — / vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus vecchio ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un età avanzata: due v. sposi ] ▶◀ (lett.) annoso, anziano, attempato, avanti negli anni, (poet.) prisco (ant., poet.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5convenzionale — /konventsjo nale/ agg. [dal lat. tardo conventionalis ]. 1. [stabilito per convenzione: segni c. ] ▶◀ concordato, prestabilito. ‖ simbolico. ◀▶ arbitrario. 2. a. [che segue passivamente una consuetudine e sim.: è una persona molto c. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6decrepito — /de krɛpito/ agg. [dal lat. decrepĭtus, di etimo incerto]. 1. [che è molto vecchio e in cattive condizioni fisiche: vecchio d. ] ▶◀ (spreg.) incartapecorito. ↓ malandato, malconcio, malridotto, vecchio, (lett.) vetusto. ◀▶ arzillo, in forma, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 7medievale — (o medioevale) agg. [der. di medioevo ]. 1. [del medioevo, che è proprio del medioevo: età, storia m. ]. 2. (fig., spreg.) [caratterizzato da concezioni e principi non più attuali: avere una mentalità m. ] ▶◀ all antica, (scherz.) antidiluviano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ottocentesco — /ot:otʃen tesko/ agg. [der. di ottocento ] (pl. m. chi ). 1. [che è dell Ottocento: il teatro o. ]. 2. (estens.) [che rivela arretratezza rispetto a oggi: avere una mentalità o. ] ▶◀ anacronistico, antiquato, arretrato, obsoleto, sorpassato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9preistorico — /prei stɔriko/ agg. [dall ingl. prehistoric, der. di historic storico , col pref. pre  ] (pl. m. ci ). 1. [che si riferisce, o che appartiene alla preistoria: età, civiltà p. ] ▶◀ (lett.) primevo, primitivo, primordiale. ‖ protostorico. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rammodernare — v. tr. [der. di ammodernare, col pref. r(i ) ] (io rammodèrno, ecc.). 1. [rendere più moderno: r. la mentalità ] ▶◀ aggiornare, attualizzare, mettere al passo coi tempi, modernizzare, svecchiare. ‖ sprovincializzare. 2. (estens.) [sottoporre… …

    Enciclopedia Italiana