àncoro

  • 1ancorare — an·co·rà·re v.tr. (io àncoro) 1. CO ormeggiare gettando l ancora: ancorare una nave, una barca Contrari: disancorare. 2a. TS tecn. agganciare, assicurare saldamente una struttura soggetta a forti sollecitazioni: ancorare i cavi di un ponte… …

    Dizionario italiano

  • 2ancorarsi — an·co·ràr·si v.pronom.intr. (io mi àncoro) CO 1. ormeggiarsi gettando l ancora: la nave si è ancorata nella rada Contrari: disancorarsi. 2. estens., aggrapparsi, afferrarsi saldamente: ancorarsi a un appiglio | fig., ancorarsi a una certezza, a… …

    Dizionario italiano

  • 3ancorare — {{hw}}{{ancorare}}{{/hw}}A v. tr.  (io ancoro ) 1 Ormeggiare una nave calando l ancora sul fondo. 2 (est.) Agganciare, attaccare solidamente (anche fig.): ancorare qlco. al suolo. B v. rifl. 1 Gettare l ancora: ci ancorammo al largo. 2 (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ancorare — [der. di àncora ] (io àncoro, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [dare solido attracco agli ormeggi di un natante, affondando l ancora] ▶◀ gettare le ancore, ormeggiare. ‖ attraccare. ◀▶ disancorare, disormeggiare, levare le ancore, salpare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana