) tranquillo

  • 101inquieto — in·quiè·to agg. CO 1. che è in stato di agitazione, irrequieto: un ragazzo inquieto | non riposante, disturbato: sonno inquieto Sinonimi: agitato, esagitato, irrequieto | travagliato. Contrari: 2calmo, cheto, quieto, sereno, tranquillo. 2. di qcn …

    Dizionario italiano

  • 102iroso — i·ró·so agg., s.m. CO 1. agg., pieno d ira: voce irosa | che rivela ira, facilità all ira: atteggiamento, tono iroso; espressione irosa Sinonimi: collerico, infuriato, irato. Contrari: 2calmo, tranquillo. 2. agg., s.m., che, chi è incline, facile …

    Dizionario italiano

  • 103placido — plà·ci·do agg. CO 1a. che è sereno, tranquillo: indole placida Sinonimi: 2calmo, pacato, 1pacifico, sereno, tranquillo. Contrari: agitato, esagitato, insofferente, irruente, nervoso. 1b. che esprime calma, pacatezza, serenità d animo: uno sguardo …

    Dizionario italiano

  • 104turbolento — tur·bo·lèn·to agg., s.m. 1. agg. BU torbido, non limpido: acqua turbolenta 2a. agg., s.m. CO che, chi disturba la quiete pubblica, anche fomentando disordini, agitazioni, ecc.: un gruppo di turbolenti ha scatenato i tafferugli | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 105frenetico — /fre nɛtiko/ agg. [dal lat. phrenetĭcus, gr. phrenetikós preda di frenesia ] (pl. m. ci ). 1. a. [che è in stato di frenesia] ▶◀ delirante, folle, matto, pazzo. ◀▶ assennato, savio. b. [che è frutto di frenesia: urla f. ] ▶◀ esagitato, forsennato …

    Enciclopedia Italiana

  • 106irato — agg. [dal lat. iratus, part. pass. di irasci adirarsi ]. 1. (non com.) a. [pieno d ira: essere i. con, contro qualcuno ] ▶◀ adirato, arrabbiato, (volg.) incazzato, incollerito, invelenito, inviperito, stizzito. ↑ furente, furibondo, furioso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107irrequieto — /ir:e kwjɛto/ agg. [dal lat. irrequietus ]. 1. a. [che non ha quiete, che è in uno stato di agitazione: oggi sono stato tutto il giorno i. ] ▶◀ agitato, ansioso, in ansia, inquieto, smanioso. ◀▶ calmo, quieto, sereno, tranquillo. b. [che non sta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108placido — / platʃido/ agg. [dal lat. placĭdus tranquillo , der. di placēre piacere ]. 1. [che manifesta tranquillità d animo, assenza di preoccupazioni e di forti emozioni: un bambino p. ] ▶◀ calmo, olimpico, pacato, (fam.) pacioso, quieto, tranquillo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109tranquillizzare — /trankwil:i dz:are/ [der. di tranquillo, sul modello del fr. tranquilliser ]. ■ v. tr. 1. [rendere tranquillo chi è in stato di nervosa agitazione] ▶◀ acquietare, calmare, (tosc.) chetare, placare, quietare, rasserenare, (non com.) tranquillare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110Robert Simpson (composer) — Robert (Wilfred Levick) Simpson (2 March 1921 ndash; 21 November 1997) was an English composer and long serving BBC producer and broadcaster.He is best known for his orchestral and chamber music (including 11 symphonies and 15 string quartets),… …

    Wikipedia