) per il bavero

  • 11tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 12prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14uccellare — [der. di uccello ] (io uccèllo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) (venat.) [dare la caccia agli uccelli, con trappole, reti, panie, o mediante animali rapaci o domestici, anche con la prep. a e l indicazione della specie di uccelli: andare a u. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15minchionare — v. tr. [der. di minchione ] (io minchióno, ecc.), pop. [farsi beffe di qualcuno: lasciarsi m. ] ▶◀ beffare, burlare, canzonare, (volg.) coglionare, deridere, (pop.) fregare, gabbare, (lett.) motteggiare, (fam.) prendere in giro (o per i fondelli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16minchionatura — s.f. [der. di minchionare ], pop. [atto di minchionare, le parole o i fatti con cui si minchiona] ▶◀ canzonatura, derisione, (pop.) fregatura, (fam.) presa in giro (o per i fondelli o per il bavero o, pop., per il culo) …

    Enciclopedia Italiana

  • 17afferrare — af·fer·rà·re v.tr., v.intr. (io affèrro) AU 1a. v.tr., prendere velocemente e con forza: afferrare qcs. al volo; afferrare qcn. per il bavero, per i capelli Sinonimi: 1abbrancare, acchiappare, acciuffare, agguantare, avvinghiare, ghermire,… …

    Dizionario italiano

  • 18stella — / stel:a/ s.f. [lat. stēlla ]. 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane ; s. fisse ] ▶◀ astro. ● Espressioni: stella nuova [astro che aumenta improvvisamente la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Achille Castiglioni — (* 16. Februar 1918 in Mailand; † 6. Dezember 2002 ebenda) war ein italienischer Industriedesigner. Inhaltsverzeichnis 1 Biographie 2 Werke Architektur 3 Ausstellungen …

    Deutsch Wikipedia

  • 20mostra — mó·stra s.f. AU 1a. esposizione delle opere di uno o più artisti: mostra degli artisti emergenti Sinonimi: esposizione. 1b. esposizione volta a illustrare un particolare tema culturale, un periodo storico, ecc.: mostra fotografica sulla… …

    Dizionario italiano