(vizioso)

  • 91pervertito — [part. pass. di pervertire ]. ■ agg. [che è moralmente deteriorato] ▶◀ corrotto, degenerato, depravato, guasto, immorale, traviato, viziato, vizioso. ◀▶ incorrotto. ■ s.m. (f. a ) (psicol.) [persona che pratica perversioni, spec. con riferimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92putrido — / putrido/ [dal lat. putrĭdus, der. di putrēre esser marcio ]. ■ agg. 1. [spec. di cibo, che è in stato di putrefazione: pesce p. ] ▶◀ corrotto, fradicio, guasto, marcio, putrefatto, (non com.) putrescente. ↓ alterato, andato a male, avariato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93ragionamento — /radʒona mento/ s.m. [der. di ragionare ]. 1. [procedimento argomentativo per mezzo del quale si sostiene o si dimostra qualcosa: sto seguendo un mio r. ] ▶◀ (lett.) cogitazione, considerazione, meditazione, pensiero, (non com.) raziocinio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94sano — agg. [lat. sanus ]. 1. a. [che è in buone condizioni di salute: è una donna s. ] ▶◀ florido, in (buona) salute, prospero. ‖ forte, prosperoso, robusto. ◀▶ ammalato, (non com.) infermiccio, infermo, malaticcio, malato, (non com.) malazzato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95sardanapalesco — /sardanapa lesko/ agg. [der. di sardanapalo ] (pl. m. chi ), lett. 1. [di costumi, abitudini di vita e sim., caratterizzati da dissolutezza e sregolatezza estrema, come quelli di Sardanapalo: condurre una vita s. ] ▶◀ dissoluto, licenzioso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96serio — / sɛrjo/ [dal lat. serius ]. ■ agg. 1. [che ha o rivela austerità, severità e sim.] ▶◀ austero, grave, severo. ↑ serioso, solenne. ↓ pensieroso. ◀▶ gaio, gioviale, sorridente, spensierato. 2. a. [capace e desideroso di assolvere i propri doveri e …

    Enciclopedia Italiana

  • 97sporcaccione — /sporka tʃ:one/ s.m. [der. di sporco ] (f. a ), spreg. 1. [chi mostra sporcizia e trascuratezza nella cura personale e dell ambiente in cui vive: quello s. non si lava mai ] ▶◀ (lett.) laido, (spreg.) maiale, (spreg.) porcellone, sozzo, sozzone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98tarato — agg. [part. pass. di tarare ; nel sign. 3, sull es. del fr. taré ]. 1. [di peso da cui è stata detratta la tara] ▶◀ netto. ◀▶ lordo. 2. [di strumento o apparecchio su cui è stata eseguita la tara] ▶◀ calibrato, messo a punto, registrato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99tautologia — /tautolo dʒia/ s.f. [dal gr. taytología, comp. di tayto tauto e logía logia ]. (filos.) [proposizione, ragionamento e sim., che, proponendosi di definire qualcosa, ripete nel predicato ciò che già è detto nel soggetto] ▶◀ circolo vizioso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100torcicollo — /tortʃi kɔl:o/ s.m. [comp. di torce(re ) e collo1], invar. 1. (med.) [atteggiamento vizioso del capo, dovuto a contrattura dei muscoli del collo, oppure a lesioni anatomiche di questi organi o delle vertebre cervicali]. 2. (zool.) [uccello… …

    Enciclopedia Italiana