(visitare)

  • 121visibile — vi·sì·bi·le agg., s.m. AU 1. agg., che può essere visto: la strada non è visibile da questo lato della collina; le stelle visibili a occhio nudo Sinonimi: distinguibile, vedibile. Contrari: celato, coperto, invisibile, nascosto. 2. agg., estens …

    Dizionario italiano

  • 122visita — vì·si·ta s.f. FO 1. il recarsi presso qcn. e intrattenersi in sua compagnia per amicizia, cortesia, dovere, ecc.: fare visita a un amico, a un malato, andare in visita dai parenti; ricevere, restituire una visita | per meton., la persona che… …

    Dizionario italiano

  • 123visitabile — vi·si·tà·bi·le agg. CO che si può visitare {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 124visitandina — vi·si·tan·dì·na s.f. TS relig. religiosa dell ordine della Visitazione, fondato nel 1610 da Francesco di Sales e Giovanna di Chantal Sinonimi: salesiana. {{line}} {{/line}} DATA: 1817. ETIMO: dal fr. visitandine, der. di visiter visitare …

    Dizionario italiano

  • 125visitante — vi·si·tàn·te p.pres., s.m. e f. 1. p.pres. → visitare 2. s.m. e f. LE visitatore: essi templi ... danno d allegrezza cagione ai visitanti (Boccaccio) …

    Dizionario italiano

  • 126visitarsi — vi·si·tàr·si v.pronom.intr. (io mi vìsito) BU fam., sottoporsi a visita medica; farsi visitare …

    Dizionario italiano

  • 127visitato — vi·si·tà·to p.pass., agg. → visitare, visitarsi …

    Dizionario italiano

  • 128visitazione — vi·si·ta·zió·ne s.f. 1. OB visita 2a. TS lit. spec. con iniz. maiusc., secondo i Vangeli, la visita fatta da Maria Vergine alla cugina Elisabetta quando seppe che questa era incinta di Giovanni Battista | festa religiosa che celebra tale evento… …

    Dizionario italiano