(visitare)

  • 111papa — pà·pa s.m. 1a. FO anche con iniz. maiusc., il vescovo di Roma e capo della Chiesa cattolica, ritenuto dai fedeli vicario di Cristo in terra e successore di san Pietro: eleggere il papa; la città dei papi, Roma; premesso a un n.p. non è mai… …

    Dizionario italiano

  • 112pellegrinaggio — pel·le·gri·nàg·gio s.m. CO 1. viaggio di devozione e penitenza verso i luoghi sacri propri di ogni culto: andare in pellegrinaggio in Terra Santa, fare un pellegrinaggio a Lourdes, alla Mecca 2. estens., viaggio compiuto per visitare luoghi… …

    Dizionario italiano

  • 113peregrinare — pe·re·gri·nà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (avere) CO vagare senza meta, vagabondare | LE fig., di suono, propagarsi: a doppio le campane | suonano ... | peregrinando suoni la preghiera | per campi e selve, e per le vigne e gli orti (Pascoli) 2. v …

    Dizionario italiano

  • 114restauro — re·stàu·ro s.m. 1. CO operazione che ha lo scopo di reintegrare o sostituire, per assicurarne la conservazione nel tempo, le parti deteriorate di un edificio, di un dipinto, di una scultura o di altro manufatto, come mobili, libri o manoscritti,… …

    Dizionario italiano

  • 115resto — rè·sto s.m. FO 1a. ciò che rimane di un tutto o di un insieme organico di cose considerato a prescindere da una o più delle sue parti o elementi; parte residua o ancora mancante: impiegò il resto della giornata a dipingere, il resto dell… …

    Dizionario italiano

  • 116santo — sàn·to agg., s.m. FO 1a. agg., che è degno di venerazione religiosa: la santa Pasqua, la santa Eucaristia; luoghi santi | che ha attinenza con la divinità, sacro: santo altare, tempio santo; sante verità: quelle della Chiesa, del vangelo | che è… …

    Dizionario italiano

  • 117specialista — spe·cia·lì·sta s.m. e f. AU 1a. chi si è specializzato in un determinato ramo o attività o si è dedicato a studi particolari: uno specialista di diritto commerciale; anche agg. Sinonimi: esperto. Contrari: dilettante. 1b. per anton., medico… …

    Dizionario italiano

  • 118superficialmente — su·per·fi·cial·mén·te avv. CO 1. in superficie: questo corso d acqua scorre superficialmente, incidere superficialmente la pelle 2. fig., in modo superficiale, poco approfondito: conoscere superficialmente qcn., visitare superficialmente una… …

    Dizionario italiano

  • 119turismo — tu·rì·smo s.m. AU 1. attività consistente nel visitare durante il tempo libero luoghi diversi da quelli in cui si risiede abitualmente | estens., insieme delle attività e dei servizi relativi a tale attività: ente, ufficio per il turismo 2.… …

    Dizionario italiano

  • 120vicitare — vi·ci·tà·re v.tr. OB var. → visitare …

    Dizionario italiano