(visitare)

  • 101βιζιτάρω — επισκέπτομαι. [ΕΤΥΜΟΛ. < ιταλ. visitare, με την ίδια σημασία] …

    Dictionary of Greek

  • 102ammalato — am·ma·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → ammalare, ammalarsi Sinonimi: infermo. Contrari: sano. 2. s.m. CO chi è malato, infermo: visitare gli ammalati Sinonimi: infermo. Contrari: sano …

    Dizionario italiano

  • 103by night — loc.agg.inv., loc.avv. ES ingl. {{wmetafile0}} loc.agg.inv., notturno: Parigi by night | loc.avv., di notte: girare, visitare una città by night {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 104cercare — cer·cà·re v.tr. (io cérco) FO 1a. tentare di trovare qcn. o qcs.: cercare le chiavi nella borsa, cercare l interruttore al buio, cercare un libro sugli scaffali di una libreria, cercare una persona tra la folla 1b. ass., frugare attentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 105fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 106farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 107frequentare — fre·quen·tà·re v.tr., v.intr. (io frequènto) FO 1a. v.tr., visitare spesso, recarsi abitualmente: frequentare un bar, un locale notturno, frequentare la chiesa | incontrare con assiduità: frequentare gli amici, un gruppo di persone, lo frequento… …

    Dizionario italiano

  • 108infermo — in·fér·mo agg., s.m. 1. agg., s.m. CO malato: curare una persona inferma; assistere, visitare gli infermi; restare, cadere infermo Sinonimi: ammalato. 2. agg. LE debole, incerto, spec. moralmente: l alma nudrita sempre in doglia e n pene ... sì… …

    Dizionario italiano

  • 109nicodemismo — ni·co·de·mì·smo s.m. 1. TS st.relig. atteggiamento proprio dei nicodemiti 2. CO estens., comportamento di chi, pur aderendo a un orientamento religioso, politico o ideologico, dissimula le proprie idee conformandosi apparentemente alle opinioni… …

    Dizionario italiano

  • 110orgoglioso — or·go·gliò·so agg. AU 1a. che ha una smodata considerazione di sé: un uomo orgoglioso e arrogante Sinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, pieno di sé, presuntuoso, superbo. Contrari: modesto, semplice, umile. 1b. che denota superbia,… …

    Dizionario italiano