(violare)

  • 91legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 92neutralità — neu·tra·li·tà s.f.inv. 1. CO TS dir.intern. condizione giuridica di uno stato che si mantiene estraneo a un conflitto armato internazionale, rispettando le norme del diritto internazionale che regolano i rapporti tra stati belligeranti e non… …

    Dizionario italiano

  • 93profanare — pro·fa·nà·re v.tr. CO 1. compiere atti irrispettosi verso qcs. o qcn. che è investito di autorità sacrale o considerato sacro: profanare una chiesa; profanare una tomba, violare una sepoltura 2. estens., offendere, oltraggiare, svilire, umiliare …

    Dizionario italiano

  • 94regolamento — re·go·la·mén·to s.m. 1. BU regolazione, spec. di un meccanismo, di un dispositivo e sim. 2a. AU complesso di norme volte a regolare determinati settori di attività o a disciplinare il funzionamento di enti od organi pubblici o privati:… …

    Dizionario italiano

  • 95santo — sàn·to agg., s.m. FO 1a. agg., che è degno di venerazione religiosa: la santa Pasqua, la santa Eucaristia; luoghi santi | che ha attinenza con la divinità, sacro: santo altare, tempio santo; sante verità: quelle della Chiesa, del vangelo | che è… …

    Dizionario italiano

  • 96violabile — vio·là·bi·le agg. CO di segreto, patto, legge, norma e sim., che può essere violato Contrari: inviolabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1588. ETIMO: dal lat. violabĭle(m), v. anche violare …

    Dizionario italiano

  • 97violato — 1vio·là·to p.pass., agg. → violare 2vio·là·to agg. OB LE 1. che ha colore tendente al viola 2. che ha profumo di viola; zucchero violato, profumato con essenza di violetta {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1336 …

    Dizionario italiano

  • 98violatore — 1vio·la·tó·re agg., s.m. BU che, chi viola {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. violatōre(m), v. anche violare. 2vio·la·tó·re s.m. OB TS mus. → violista {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 99violentare — vio·len·tà·re v.tr. (io violènto) AD 1. costringere qcn. con violenza fisica o morale ad atti o comportamenti contrari alla sua volontà: violentare la propria coscienza, la volontà di qcn. Sinonimi: coartare, costringere, forzare, obbligare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 100conculcare — {{hw}}{{conculcare}}{{/hw}}v. tr.  (io conculco , tu conculchi ) 1 (raro, lett.) Calpestare violentemente. 2 (fig., lett.) Opprimere | Violare, vilipendere: conculcare le leggi …

    Enciclopedia di italiano