(violare)

  • 81STYX — fons Arcadiae, ex Pheoeo lacu, et ex Notacri monte manans ex saxo (cuius aqua ilico pota necat) et in fluvinm evadens. Ferrum ac aes erodit, solque mulae ungulâ aqua eius contineri potest, cetera vasa frigoris vehementiâ dirumpens. Hôc venenô… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 82TRIBUNUS — nomen non unius apud Romanos dignitatis. Tribunus seu Praefectus Celerum dictus est, qui Equitibus praeerat, et veluti secundum a Regibus locum obtinebat, quo in numero Iunius Brutus, auctor eiectorum Regum, exstitit. Magistratum hunc Romulus… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 83accordo — ac·còr·do s.m. FO 1. comunanza, conformità di sentimenti, idee e sim.; intesa: tra di noi c è un buon accordo | rapporto armonico tra elementi di un insieme: accordo tra le parti di un opera | accostamento intonato di colori Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 84ammonimento — am·mo·ni·mén·to s.m. 1. CO consiglio severo o autorevole, ammonizione, richiamo: ricordo i severi ammonimenti del maestro Sinonimi: ammaestramento, avvertimento, monito, richiamo, rimprovero. 2a. TS dir. diffida a non più violare la legge che il… …

    Dizionario italiano

  • 85armistizio — ar·mi·stì·zio s.m. CO 1. accordo di sospensione totale o parziale delle ostilità fra due eserciti per un tempo determinato o indeterminato: stipulare, violare l armistizio Sinonimi: tregua. 2. fig., pausa, tregua in una lite, una contesa e sim.… …

    Dizionario italiano

  • 86attenersi — at·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi attèngo) 1. CO fare diligente riferimento, non discostarsi: attenersi alle regole | limitarsi: attenersi allo stretto necessario Sinonimi: adeguarsi, conformarsi, obbedire, ottemperare, stare, tenersi. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 87corrompere — cor·róm·pe·re v.tr. (io corrómpo) AU 1. rovinare moralmente, traviare: corrompere i costumi, gli animi, i cattivi esempi corrompono i giovani Sinonimi: depravare, guastare, pervertire, traviare, viziare. Contrari: edificare. 2. indurre con… …

    Dizionario italiano

  • 88disciplina — di·sci·plì·na s.f. 1. CO insegnamento, guida: affidare qcn. alla disciplina di un maestro; fig., ammaestramento: la disciplina del dolore, della povertà Sinonimi: guida; insegnamento. 2. AU materia d insegnamento e di studio: le discipline… …

    Dizionario italiano

  • 89frangere — fràn·ge·re v.tr., v.intr. I. v.tr. I 1a. LE rompere, spezzare, mandare in pezzi: l asta ... franse i denti, e all estremo orlo del mento | uscì la punta (Foscolo) | frangere le glebe, le zolle, arare, dissodare: il sicano agricoltor frangendo |… …

    Dizionario italiano

  • 90giustizia — giu·stì·zia s.f. FO 1a. valore, principio etico che consiste nel riconoscere e rispettare i diritti di ogni singolo individuo, valutando correttamente i meriti e le colpe di ognuno: giudicare, governare con giustizia, credere nella giustizia,… …

    Dizionario italiano