(violare)

  • 21violer — (vi o lé) v. a. 1°   Enfreindre, agir contre. •   Esdras, prêtre, se levant, leur dit : Vous avez violé la loi du Seigneur, et vous avez épousé des femmes étrangères, SACI Bible, Esdras, I, X, 10. •   C est [ne pas faire rébellion contre les… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 22COINQUERE — proprie dicebatur in sacris silvis, vetustô ad hanc rem verbô; quod Festus deputare, et Cato in precatione sacrificii, quod fieri solebat ad conlucandas arbores sacras, coercere. Ita autem illa habet apud Plinium, l. 17. c. ult. Si Deus, si Dea… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 23SACRO SANCTUS Magistratus — dictus est, quem vel vi vel verbis violare, capitale esset, et scelus inexpiabile; qulis Trbunatus Plebsi erat apuid Romanos, teste Donysô l. 6. Cum enim plebs, quae in montem Urbi vicinum, qui postmodum Sacer dictus est, secesserat, a Patribus… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 24calpestare — cal·pe·stà·re v.tr. (io calpésto) AU 1. schiacciare, pestare con i piedi: calpestare le aiuole, gettò a terra il cappello e lo calpestò Sinonimi: schiacciare. 2. fig., non rispettare, disprezzare: calpestare i desideri, i sentimenti altrui | non… …

    Dizionario italiano

  • 25conculcare — con·cul·cà·re v.tr. 1. BU opprimere, violare: conculcare i diritti dell uomo, la legge, la morale Sinonimi: calpestare, oltraggiare, violare. 2. OB schiacciare sotto i piedi, calpestare Sinonimi: calpestare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294.… …

    Dizionario italiano

  • 26manomettere — ma·no·mét·te·re v.tr. (io manométto) 1. TS stor. in Roma antica, affrancare uno schiavo mediante la manomissione 2a. OB cominciare a usare, consumare: manomettere il vino, il cibo; intaccare: manomettere un capitale 2b. CO danneggiare, forzare… …

    Dizionario italiano

  • 27offendere — of·fèn·de·re v.tr. (io offèndo) FO 1. arrecare un offesa, infliggere con parole o con azioni un danno materiale o morale che provoca in chi lo subisce un forte turbamento o risentimento: offendere qcn. nell onore, nella reputazione, non voglio… …

    Dizionario italiano

  • 28rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 29trasgredire — tra·sgre·dì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., oltrepassare i limiti del lecito e del consentito, violare: trasgredire un ordine, una norma, un regolamento, una legge Sinonimi: calpestare, disattendere, infrangere, violare. Contrari: osservare,… …

    Dizionario italiano

  • 30violazione — vio·la·zió·ne s.f. CO il violare, e il suo risultato: violazione di una legge, di un patto Sinonimi: contravvenzione, infrazione, trasgressione. Contrari: osservanza, rispetto. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. violatiōne(m), v.… …

    Dizionario italiano