(vettura)

  • 51baghero — bà·ghe·ro s.m. OB carrozza a quattro ruote, per tre persone, senza sportelli e cassetta {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2bagher. DATA: 1882. ETIMO: dal ted. Wagerle, dim. di Wagen vettura …

    Dizionario italiano

  • 52break — 1break s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. intervallo di riposo durante il lavoro, pausa: fare un break, avere bisogno di un break | in una trasmissione televisiva o radiofonica, stacco pubblicitario Sinonimi: interruzione, intervallo, pausa |… …

    Dizionario italiano

  • 53carrozza — car·ròz·za s.f. FO 1. veicolo a quattro ruote, tirato da cavalli, per il trasporto di persone: carrozza chiusa, carrozza scoperta, carrozza reale, fare un giro in carrozza 2. vagone ferroviario per il trasporto di persone: carrozza di prima, di… …

    Dizionario italiano

  • 54cellulare — cel·lu·là·re agg., s.m. 1. agg. TS biol. relativo alla cellula: materia cellulare, nucleo, protoplasma cellulare, coltura cellulare | costituito strutturalmente da cellule: tessuto cellulare 2. agg. TS mar. spec. di costruzione navale, suddiviso… …

    Dizionario italiano

  • 55chiamavetture — chia·ma·vet·tù·re s.m. e f.inv. BU persona addetta a chiamare taxi o a far trovare pronte le vetture private dei clienti all uscita dei locali pubblici {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di chiama , vd. chiamare, e del pl. di vettura …

    Dizionario italiano

  • 56circolare — 1cir·co·là·re agg., s.f. 1. agg. AD che ha forma o proprietà affine a quella del cerchio: stanza a pianta circolare, tracciato, pista circolare; percorso, movimento circolare, la cui traiettoria descrive una circonferenza Sinonimi: rotondo,… …

    Dizionario italiano

  • 57controllabile — con·trol·là·bi·le agg. CO 1. che si può sottoporre a verifica o conferma: un affermazione controllabile Sinonimi: accertabile, riscontrabile, verificabile. Contrari: inappurabile, incontrastabile, incontrollabile. 2. che si può dominare: un… …

    Dizionario italiano

  • 58corriera — cor·riè·ra s.f. AU 1a. pullman che svolge servizio pubblico di trasporto passeggeri e posta lungo un tratto di linea che collega due paesi o una stazione ferroviaria e il paese: prendere, perdere la corriera Sinonimi: autocorriera, autobus. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 59declassamento — de·clas·sa·mén·to s.m. 1. CO il declassare, il declassarsi e il loro risultato: declassamento di una vettura ferroviaria, declassamento della classe politica Sinonimi: decadimento, degradazione. Contrari: innalzamento, nobilitazione, promozione.… …

    Dizionario italiano

  • 60declassare — de·clas·sà·re v.tr. CO 1a. far passare da una classe superiore a una inferiore: declassare una vettura ferroviaria, un ordine di posti su una nave passeggeri Sinonimi: degradare, squalificare, svilire. Contrari: elevare, innalzare, nobilitare,… …

    Dizionario italiano