(vettura)

  • 21Vehicle — (Roget s Thesaurus) < N PARAG:Vehicle >N GRP: N 1 Sgm: N 1 vehicle vehicle conveyance carriage caravan van Sgm: N 1 wagon wagon waggon wain dray cart lorry GRP: N 2 …

    English dictionary for students

  • 22compartimento — /komparti mento/ s.m. [der. di compartire ]. 1. (non com.) [il compartire] ▶◀ compartizione, (non com.) comparto, distribuzione, divisione, ripartizione, suddivisione. 2. [ciascuna delle parti in cui è suddivisa una superficie, una vettura, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 23completo — /kom plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre compiere ; come s.m., nel sign. 2, dal fr. complet ]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ▶◀ compiuto, definitivo, finito, intero, perfetto, sano. ◀▶ imperfetto, incompiuto, incompleto …

    Enciclopedia Italiana

  • 24struttura — s.f. [dal lat. structura, der. di struĕre costruire, ammassare ]. 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione e d interdipendenza, e il modo in cui i singoli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25tassì — (anche taxi o, meno com., taxì) s.m. [adattam. del fr. taxi, abbrev. di taximètre tassametro; vettura a tassametro ]. (trasp.) [autovettura fornita di tassametro, adibita al servizio pubblico: chiamare, prendere un t. ] ▶◀ (non com.) auto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26vetturale — s.m. [der. di vettura ], ant. (mest.) [conducente di una vettura a cavalli di servizio pubblico] ▶◀ cocchiere, (non com.) fiaccheraio, vetturino …

    Enciclopedia Italiana

  • 27vetturino — s.m. [der. di vettura ]. (mest.) [conducente di una vettura a cavalli di servizio pubblico] ▶◀ [➨ vetturale] …

    Enciclopedia Italiana

  • 28Vetturino — Vet|tu|ri|no der; s, ...ni <aus gleichbed. it. vetturino zu vettura, vgl. ↑Vettura> (veraltet) ital. Lohnkutscher …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 29coda — s. f. 1. (est.) parte posteriore, estremità, fine CONTR. inizio, cima, parte anteriore, testa 2. (est.) appendice, prolungamento, aggiunta, estremità, fine, conclusione □ (fig.) seguito, conseguenza, strascico CONTR. inizio, principio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30wagon-lit — /fr. vaˌɡõˈli/ [vc. fr., comp. di wagon «vettura ferroviaria» e lit «letto»] loc. sost. m. inv. vagone letto, vettura letto, carrozza letto, sleeping car (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione