(vendita)

  • 91book —   In lessico borsistico è il termine con il quale viene indicata la tabella che presenta le ultime offerte in acquisto e vendita di un titolo e i rispettivi volumi, cioè il numero di azioni riguardante la proposta di negoziazione. Il book più… …

    Glossario di economia e finanza

  • 92buy / sell signal —   Segnale di acquisto o di vendita   Indicazione che deriva dallo studio di alcuni indicatori tecnici o altri strumenti previsionali. Avviene in genere in via automatica al raggiungimento di determinati supporti o resistenze a cui segue la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 93calendar spread —   Operazione di vendita e di acquisto contemporanea di strumenti derivati relativi allo stesso titolo sottostante, ma con scadenze diverse: ad es. la vendita di un opzione call su una azione con scadenza marzo e l acquisto di un call con lo… …

    Glossario di economia e finanza

  • 94capital gain —   plusvalenza   E la plusvalenza, o guadagno in conto capitale, realizzata in occasione della vendita di un attività finanziaria. E la parte del rendimento totale ascrivibile alla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita. Secondo la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 95compromesso —   (preliminare di vendita)   Nel linguaggio comune è la promessa di vendita con cui venditore ed acquirente si impegnano a concludere la compravendita che si realizzerà con il rogito futuro …

    Glossario di economia e finanza

  • 96differenziale —   Eng. spread   Per definizione il differenziale o spread è la differenza tra la proposta di prezzo in vendita ( Ask ) e la proposta di prezzo in acquisto ( Bid ) di un market maker . Si usa anche per indicare la differenza tra i rendimenti di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 97fare media —   Eng. make average   Nel linguaggio borsistico definisce l acquisto o la vendita di un titolo a prezzi più favorevoli rispetto ai precedenti al fine di ridurre la differenza tra il prezzo corrente e l originario valore di quotazione di acquisto… …

    Glossario di economia e finanza

  • 98libro —   Eng. book   In ambito borsistico è il termine con il quale viene indicata la tabella che presenta le ultime offerte in acquisto e vendita di un titolo nel mercato telematico e i rispettivi volumi, cioè il numero di azioni riguardante la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 99MACD —   Oscillatore ed indicatore secondario. Viene utilizzato affiancandone l analisi a quella degli indicatori tecnici fondamentali (ad es. i trend). Strumento per il market timing, consente di individuare dei segnali di acquisto / vendita. E basato… …

    Glossario di economia e finanza

  • 100opzione scoperta —   Eng. naked option   Contratto di opzione venduto in assenza di titoli a copertura della vendita. Operazione molto rischiosa, che provocare perdite di importo maggiore al capitale investito. Se il mercato si muove nella direzione desiderata il… …

    Glossario di economia e finanza