(turbarsi)

  • 71annuvolare — [lat. annubĭlare, der. di nubĭlus nuvoloso , col pref. ad  ] (io annùvolo, ecc.). ■ v. tr., non com. 1. [riempire di nuvole] ▶◀ coprire, offuscare, oscurare. ◀▶ rasserenare, rischiarare, schiarire. 2. (fig.) [rendere fosco, di cattivo umore]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72cacare — (settentr. cagare) [lat. cacare ] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. ■ v. intr. (aus. avere ) [espellere le feci] ▶◀ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, (eufem.) liberarsi, (fam.) scaricarsi, [nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73commuovere — /ko m:wɔvere/ [dal lat. commovēre mettere in movimento, agitare, commuovere , con mutamento di coniug.] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. [muovere profondamente negli affetti] ▶◀ coinvolgere, colpire, emozionare, toccare. ↑ conturbare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74confondere — /kon fondere/ [lat. confundĕre, der. di fundĕre versare , col pref. con  ] (coniug. come fondere ). ■ v. tr. 1. [mettere insieme in modo disordinato: c. i documenti ] ▶◀ disordinare, imbrogliare, ingarbugliare, mescolare, mettere sottosopra,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75conturbare — [dal lat. conturbare, der. di turbare confondere, disordinare, turbare , col pref. con  ]. ■ v. tr. [causare forte turbamento in qualcuno] ▶◀ agitare, inquietare, perturbare, sconvolgere, turbare. ◀▶ acquietare, calmare, placare, rasserenare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76corrugare — [dal lat. corrugare, der. di ruga ruga ] (io corrugo, tu corrughi, ecc.). ■ v. tr. [sollevare le pieghe del volto in segno di sdegno, malumore e sim.: c. la fronte, le ciglia ] ▶◀ aggrinzire, (lett.) aggrondare, aggrottare, arricciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77crisi — / krizi/ s.f. [dal lat. crisis, gr. krísis scelta, decisione ]. 1. a. (med.) [fase culminante nella manifestazione dei sintomi di un processo morboso] ▶◀ accesso, acme, parossismo. b. (estens.) [breve e violento accesso di uno stato emotivo, per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78disorientare — /dizorjen tare/ [der. di orientare, col pref. dis 1] (io disoriènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere l orientamento] ◀▶ orientare, orizzontare. 2. (fig.) [far perdere l ordine delle idee: i troppi consigli mi hanno disorientato ] ▶◀ confondere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79emozionare — /emotsjo nare/ [dal fr. émotionner, der. di émotion emozione ] (io emozióno, ecc.). ■ v. tr. [mettere in uno stato di emozione, anche assol.] ▶◀ coinvolgere, colpire, commuovere, impressionare, (fam.) prendere, toccare, turbare. ↑ appassionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80impacciare — [dal provenz. empachar, ant. fr. empeechier ] (io impàccio, ecc.). ■ v. tr. [rendere difficoltoso il movimento e sim. a qualcuno: i tacchi alti mi impacciano ] ▶◀ (non com.) impastoiare, impedire, intralciare, ostacolare. ◀▶ agevolare, (non com.) …

    Enciclopedia Italiana