(trainare)

  • 21bardotto — bar·dòt·to s.m. 1. TS zool.com. animale da soma, ottenuto dall incrocio di un asina con un cavallo 2. RE tosc., garzone, apprendista 3. OB chi è addetto a trainare le imbarcazioni con una fune lungo i fiumi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1686.… …

    Dizionario italiano

  • 22fune — fù·ne s.f. 1. AD corda grossa e robusta costituita da fili vegetali, di fibra sintetica o metallici, usata per sollevare, trainare o legare: la fune delle campane, le funi dell ascensore, la fune del pozzo; la fune per arrampicare Sinonimi: 2cavo …

    Dizionario italiano

  • 23lizza — 1lìz·za s.f. 1. TS stor. luogo recintato in cui, spec. in epoca medievale, si svolgevano tornei, giostre e altri giochi cavallereschi 2. BU lett., estens., luogo dove avviene uno scontro, un duello 3. BU fig., gara, competizione 4. OB TS milit.… …

    Dizionario italiano

  • 24locomotiva — lo·co·mo·tì·va s.f. AU 1. veicolo ferroviario usato per trainare un convoglio, azionato da un motore elettrico, a vapore, a turbina, diesel e sim.; anche in funz. agg.: macchina locomotiva | scherz., spec. con rif. alle prime locomotive a vapore …

    Dizionario italiano

  • 25motocoltivatore — mo·to·col·ti·va·tó·re s.m. TS agr. macchina agricola semovente provvista di organi di attacco per diversi attrezzi, impiegata per falciare, seminare, sarchiare, arare, trainare piccoli rimorchi, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1919. ETIMO: comp. di …

    Dizionario italiano

  • 26paraflying — pa·ra·fly·ing s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport sport che si pratica con gli sci d acqua e il paracadute consistente nel farsi trainare da un motoscafo in modo da sollevarsi dal pelo dell acqua e mantenersi in quota {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 27portattrezzi — por·tat·tréz·zi s.m.inv. 1. CO portautensili 2. TS agr. veicolo semovente a motore che si usa in luogo della trattrice quando si vogliano trainare contemporaneamente più macchinari {{line}} {{/line}} VARIANTI: portaattrezzi. DATA: sec. XX. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 28rimorchiare — 1ri·mor·chià·re v.tr. (io rimòrchio) CO 1. trainare mediante cavi un veicolo o un natante in avaria o sprovvisto di mezzi propri di propulsione: rimorchiare una nave fino all uscita del porto, rimorchiare un auto rimasta senza benzina 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 29rimorchiatore — ri·mor·chia·tó·re s.m., agg. 1. s.m. CO TS mar. nave dotata di un potente apparato motore usata per trainare o spingere natanti 2. s.m. TS aer. → aerorimorchiatore 3. agg. CO che rimorchia: aereo rimorchiatore, velivolo rimorchiatore {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 30samoiedo — sa·mo·iè·do agg., s.m. 1. agg. TS etnol. dei Samoiedi | agg., s.m., che, chi appartiene ai Samoiedi | s.m.pl. con iniz. maiusc., popolazione stanziata nella Siberia settentrionale 2. s.m. TS ling. gruppo di lingue e dialetti della famiglia… …

    Dizionario italiano