(traboccare)

  • 1traboccare — v. intr. [dal provenz. trabucar, der. di buc ventre , incrociato con bocca ] (io trabócco, tu trabócchi, ecc.; aus. essere, soprattutto quando il soggetto del verbo è il contenuto che si riversa, avere quando soggetto è il recipiente). 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2traboccare — 1tra·boc·cà·re v.intr., v.tr. (io trabócco) AD 1a. v.intr. (essere) di liquido, uscire dai bordi di un recipiente troppo colmo: l acqua è traboccata dal vaso | fig., di sentimento, emozione o sim., essere di un intensità tale da non poter essere… …

    Dizionario italiano

  • 3traboccare — {{hw}}{{traboccare}}{{/hw}}v. intr.  (io trabocco , tu trabocchi ; aus. essere  se il sogg. è il liquido o il materiale contenuto, avere  se il sogg. è il recipiente o il contenente) Versarsi, detto di liquido che esce da un recipiente troppo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4traboccare — v. intr. 1. (di liquido) versarsi, rigurgitare, straboccare (pop.), straripare, prorompere, riversarsi, uscire, debordare, slabbrare, tracimare 2. (anche fig.) eccedere, abbondare, sovrabbondare, sopreccedere, ridondare, soverchiare CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5spjttìrrè — traboccare, straripare, sbottonare, denudare (il petto) …

    Dizionario Materano

  • 6straboccare — v. intr. [der. di traboccare, col pref. s (nel sign. 6)] (io strabócco, tu strabócchi, ecc.; aus. essere o avere ). 1. [uscire oltre l orlo, anche con la prep. da : il vino sta straboccando dalla caraffa ] ▶◀ debordare, fuoriuscire, rigurgitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7trébucher — (tré bu ché) v. n. 1°   Ne pas garder l équilibre en marchant. •   J y passe en trébuchant [sur la planche d un ruisseau], BOILEAU Sat. VI.    Fig. •   Faire des faux pas dans la conduite. Dont la beauté fit trébucher Rustic..., LA FONT. Diable.… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 8straripare — stra·ri·pà·re v.intr. (essere o avere) CO 1. di uno specchio o di un corso d acqua in piena, traboccare oltre le rive, al di sopra degli argini: dopo le abbondanti piogge molti fiumi sono straripati Sinonimi: tracimare. 2. estens., di un… …

    Dizionario italiano

  • 9straripare — {{hw}}{{straripare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. essere  e avere ) 1 Traboccare uscendo dalle rive o dagli argini, detto di fiumi: l Arno è straripato. 2 (fig.) Rigurgitare, traboccare …

    Enciclopedia di italiano

  • 10rigurgitare — [der. del lat. ingurgitare ingurgitare , con sostituzione di pref.] (io rigùrgito, ecc.). ■ v. tr. [versare fuori dalla bocca, emettere per rigurgito, anche assol.: il bambino ha rigurgitato (un po del latte poppato )] ▶◀ ‖ (eufem.) rigettare,… …

    Enciclopedia Italiana