(tormentare)

  • 61dilaniare — di·la·nià·re v.tr. CO lacerare la carne a brani | fig., tormentare: il rimorso lo dilania Sinonimi: sbranare, smembrare, strappare | straziare, torturare. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1300. ETIMO: dal lat. dilanĭāre, v. anche laniare …

    Dizionario italiano

  • 62esercitare — e·ser·ci·tà·re v.tr. (io esèrcito) FO 1. mantenere in esercizio, in efficienza mediante pratica continua: esercitare i muscoli, la vista, esercitare la memoria | allenare, addestrare: esercitare qcn. nel salto, all uso delle armi; esercitare la… …

    Dizionario italiano

  • 63fastidiare — fa·sti·dià·re v.tr. 1. BU infastidire, dare fastidio, molestare Sinonimi: infastidire, molestare, tormentare. 2. LE avere a noia, in disprezzo: li fastidiamo come vuoti e pedanti (Croce) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 64faticare — fa·ti·cà·re v.intr., v.tr. AU 1. v.intr. (avere) sottoporsi a una fatica, a fatiche: faticare a lungo per portare a termine un lavoro | lavorare faticosamente: faticare dalla mattina alla sera; ha finito di faticare, di chi muore dopo una vita di …

    Dizionario italiano

  • 65frugare — fru·gà·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (avere) cercare insistentemente tra più cose: frugare nei cassetti, nei cestini dei rifiuti Sinonimi: rovistare, armeggiare. 2. v.tr., ispezionare con cura cercando qcs.: frugare le tasche, la casa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 66imperversare — im·per·ver·sà·re v.intr., v.tr. (io impervèrso) 1. v.intr. (avere) BU di qcn., accanirsi con violenza, infierire 2a. v.intr. (avere) CO di qcs., spec. di eventi naturali o fenomeni che rechino danno, manifestarsi in modo particolarmente violento …

    Dizionario italiano

  • 67incischiare — in·ci·schià·re v.tr. OB LE 1. tagliuzzare, ferire 2. fig., addolorare, tormentare: non temo già che... | m apra il cor perché di fuor l incischi | con sue saette velenose et empie (Petrarca) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XVI sec. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 68lanciare — lan·cià·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., scagliare lontano, gettare con forza, a mano o con l aiuto di uno strumento da getto: lanciare la palla al proprio compagno, lanciare un sasso, una freccia | far cadere dall alto: lanciare bombe da un aereo… …

    Dizionario italiano

  • 69lemure — lè·mu·re s.m. 1. TS stor. spec. al pl., nelle credenze degli antichi Romani, gli spiriti dei morti, che vagavano nella notte per tormentare i viventi 2a. TS zool.com. nome comune delle proscimmie della famiglia dei Lemuridi, degli Indridi e dei… …

    Dizionario italiano

  • 70limare — li·mà·re v.tr. AD 1. sottoporre all azione di una lima per levigare, spianare, smussare: limare un diamante | estens., assottigliare con la lima: limare le sbarre della prigione | pop., in loc.pragm.: lima lima, per indicare dileggio nei… …

    Dizionario italiano