(tormentare)

  • 121affliggere — /a f:lidʒ:ere/ (ant. affligere) [dal lat. affligĕre, der. di fligĕre percuotere , col pref. ad ] (io affliggo, tu affliggi, ecc.; pass. rem. afflissi, affliggésti, ecc.; part. pass. afflitto ). ■ v. tr. [provocare pena e afflizione, detto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122angariare — v. tr. [dal lat. tardo angariare, gr. ángaréuō spedire un corriere , poi costringere a un lavoro ] (io angàrio, ecc.). [opprimere con soprusi e vessazioni] ▶◀ perseguitare, tiranneggiare, tormentare, (non com.) tribolare, vessare. ↓ maltrattare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123angosciare — [der. di angoscia ] (io angòscio, ecc.). ■ v. tr. [dare angoscia] ▶◀ accorare, addolorare, affannare, affliggere, angustiare, assillare, opprimere, tormentare, travagliare, (non com.) tribolare. ◀▶ calmare, consolare, rassicurare, sollevare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124arrovellare — [lat. rebellare rinnovare la guerra , col pref. a 1] (io arrovèllo, ecc.). ■ v. tr., non com. [tormentare, infastidire e sim.] ● Espressioni: arrovellarsi il cervello ▶◀ lambiccarsi il cervello, scervellarsi. ■ arrovellarsi v. rifl. [assol.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125asfissiare — [der. di asfissia ] (io asfìssio, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare asfissia, togliere il respiro: un caldo torrido che asfissia ] ▶◀ soffocare. 2. (fig.) [provocare un senso di oppressione, di forte fastidio e sim.: a. qualcuno con continue… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126attanagliare — v. tr. [der. di tanaglia, col pref. a 1] (io attanàglio, ecc.). 1. [afferrare e stringere con le tenaglie]. 2. (estens.) [stringere con forza: gli attanagliò le braccia ] ▶◀ abbrancare, aggranfiare, agguantare, artigliare, serrare, stringere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127attossicare — v. tr. [der. di tossico, col pref. a 1] (io attòssico, tu attòssichi, ecc.), non com. 1. [cospargere, intridere di veleno] ▶◀ (poet.) attoscare, avvelenare, intossicare. ‖ corrompere. ◀▶ disintossicare. 2. (fig.) [arrecare pena e affanno]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128balestrare — v. tr. [der. di balestra ] (io balèstro, ecc.), non com. 1. [scagliare con la balestra, colpire con la balestra, anche assol.] ▶◀ sbalestrare. 2. (fig.) a. [fare arrivare qualcosa lontano mediante lancio: là dove fortuna la balestra [l anima],… …

    Enciclopedia Italiana