(tonalità)

  • 81intenso — in·tèn·so agg. AU 1a. di un fenomeno, che si manifesta con forza, violenza, in forma acuta: caldo, freddo intenso, nebbia, pioggia intensa, suono intenso, luce intensa, profumo, odore intenso, sapore, gusto intenso | di una sensazione, che è… …

    Dizionario italiano

  • 82intonare — 1in·to·nà·re v.tr., v.intr. (io intòno) 1a. v.tr. TS mus. impostare nella giusta tonalità la voce o uno strumento: intonare un do, intonare la chitarra in sol 1b. v.tr. TS mus. accordare su una nota fondamentale più voci o strumenti diversi:… …

    Dizionario italiano

  • 83intonato — 1in·to·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → 1intonare, intonarsi 2a. agg. TS mus. di un suono, della voce, impostata nella giusta tonalità: un sol intonato, un basso intonato | di strumento, che suona nel giusto tono, accordato Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 84la — 1la art.det.f.sing., pron.pers. di terza pers.f.sing. I. art.det.f.sing. I 1. FO preposto a sostantivi femminili singolari, serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo… …

    Dizionario italiano

  • 85lampone — lam·pó·ne s.m., agg.inv. 1. s.m. CO frutto acidulo di colore rosso, utilizzato fresco o per la preparazione di marmellate, sciroppi e gelatine, ecc. | TS bot.com. arbusto del genere Rovo (Rubus idaeus) che produce tale frutto, spontaneo nei… …

    Dizionario italiano

  • 86limone — li·mó·ne s.m., s.m.inv., agg.inv. 1. s.m. AU frutto ovale, di colore giallo chiaro, con polpa succosa e sapore molto acido: spremere un limone, scorza di limone | il succo in esso contenuto: condire con olio e limone 2. s.m. CO TS bot. piccolo… …

    Dizionario italiano

  • 87mandarino — 1man·da·rì·no s.m., s.m.inv., agg.inv. 1a. s.m. AD frutto a spicchi simile all arancia, ma più piccolo e appiattito, con buccia sottile di colore arancione o giallo 1b. TS bot.com. albero della famiglia delle Rutacee (Citrus nobilis deliciosa)… …

    Dizionario italiano

  • 88marengo — ma·rén·go, ma·rèn·go s.m. TS numism. 1a. moneta d oro coniata a Torino nel 1800 e nel 1801 dopo la battaglia di Marengo 1b. moneta d oro da venti franchi: marengo belga, francese; moneta d oro da venti lire: marengo italiano 1c. BU estens., spec …

    Dizionario italiano

  • 89mecca — 1méc·ca s.f. 1. CO solo sing. per anton., anche con iniz. maiusc., luogo considerato come principale punto di riferimento per una determinata attività: Parigi è la Mecca della moda | luogo di felicità, di ricchezza: trovare la Mecca 2. TS artig …

    Dizionario italiano

  • 90mesticare — me·sti·cà·re v.tr. (io mèstico) TS pitt. 1a. mischiare le sostanze con cui si preparano i colori 1b. amalgamare i colori sulla tavolozza per ottenere la tonalità voluta 2. ricoprire la tela con la mestica 3. OB mischiare, mescolare {{line}}… …

    Dizionario italiano