(tonalità)

  • 51bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …

    Dizionario italiano

  • 52bigio — bì·gio agg., s.m. 1. agg. CO di colore grigio, spec. di tonalità chiara: pelo bigio, occhi bigi; di notte tutti i gatti sono bigi | estens., scuro, cupo: cielo bigio; tempo bigio, nuvoloso | pane bigio, di farina integrale Sinonimi: cinereo,… …

    Dizionario italiano

  • 53biondo — bión·do agg., s.m. FO 1a. agg., di capelli, barba e sim., di colore tra il giallo oro e il castano: capelli, baffi biondi, trecce bionde Contrari: bruno. 1b. agg., di qcn., che ha capelli, barba e sim. di tale colore: un ragazzo biondo Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 54bitematico — bi·te·mà·ti·co agg. TS mus. di composizione musicale che si svolge su due temi affini per tonalità {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: der. di bi e 1tema con ico …

    Dizionario italiano

  • 55bitematismo — bi·te·ma·tì·smo s.m. TS mus. impostazione di una composizione musicale su due temi affini per tonalità {{line}} {{/line}} DATA: 1962 …

    Dizionario italiano

  • 56bitonalità — bi·to·na·li·tà s.f.inv. TS mus. in una composizione, presenza simultanea, episodica o continua, di due tonalità {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 57blu — agg.inv., s.m.inv. FO 1. agg.inv., del colore del cielo sereno, del mare profondo: vestito blu, scarpe blu, inchiostro blu | fam., avere una fifa, una paura blu, essere blu dalla paura, essere fortemente spaventato Sinonimi: bleu. 2. s.m.inv., il …

    Dizionario italiano

  • 58bronzo — brón·zo s.m. AU 1a. lega costituita principalmente da rame e stagno con piccole quantità di altri metalli: statua, vaso di bronzo 1b. tonalità di colore marrone dorato; anche agg.inv. 2a. oggetto, spec. statua o altra opera d arte, di tale… …

    Dizionario italiano

  • 59cardinale — 1car·di·nà·le agg., s.m., agg.inv. 1a. agg. AU principale, fondamentale: principio, norma, legge cardinale Sinonimi: basilare, fondamentale. Contrari: complementare, secondario. 1b. agg. TS lett. del volgare illustre teorizzato da Dante, che ha… …

    Dizionario italiano

  • 60cipria — cì·pria s.f. 1. AU miscela di polveri finissime, leggermente profumata, colorata secondo le varie tonalità della carnagione, usata per il trucco, spec. del viso: darsi, mettersi la cipria; cipria compatta, pressata in modo da formare un disco;… …

    Dizionario italiano