(tonalità)

  • 121sangue — sàn·gue s.m., agg.inv. 1a. s.m. FO TS biol. solo sing., liquido organico opaco, viscoso, di colore rosso, costituito da plasma e corpuscoli, che circola nell apparato cardiovascolare dei Vertebrati spinto dalle pulsazioni cardiache, trasportando… …

    Dizionario italiano

  • 122sensibile — sen·sì·bi·le agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che è percepibile, che si conosce o si apprende attraverso i sensi: cose, oggetti sensibili, bellezza sensibile; mondo sensibile, la realtà concreta in contrapposizione a ciò che si conosce attraverso l… …

    Dizionario italiano

  • 123seppia — sép·pia s.f., agg.inv., s.m.inv. 1. s.f. AD mollusco marino a forma di sacco ovale e schiacciato, con bocca munita di tentacoli, molto ricercato per le sue carni e per il liquido nerastro che secerne in caso di pericolo: seppie con piselli,… …

    Dizionario italiano

  • 124sfumare — sfu·mà·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (essere) dileguarsi, dissiparsi: la nebbia cominciava a sfumare Sinonimi: disperdersi, dissiparsi, svanire. 1b. v.intr. (essere) fig., andare in fumo, svanire: l affare è sfumato all ultimo momento, un sogno …

    Dizionario italiano

  • 125sfumatura — sfu·ma·tù·ra s.f. AU 1a. passaggio graduale da un colore a un altro o da un tono a un altro dello stesso colore Sinonimi: gradazione, 1grado, nuance, 1punto, 1tono. 1b. ciascuna delle varie tonalità di un determinato colore: una sfumatura di… …

    Dizionario italiano

  • 126shocking — shoc·king agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. impressionante, molto emozionante 2. di colore, che ha una tonalità molto accesa: rosa shocking Sinonimi: sgargiante. {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: der. di (to) shock urtare, colpire,… …

    Dizionario italiano

  • 127si — 1si s.m.inv. AU TS mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, settima nota della scala musicale: un brano in si minore | corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota | tonalità che ha come fondamento tale nota:… …

    Dizionario italiano

  • 128sinfonia — 1sin·fo·nì·a s.f. 1a. CO TS mus. composizione musicale per orchestra che nella forma in uso fra la metà del secolo XVIII e la fine del sec. XIX si articola in tre o quattro movimenti; anche con iniz. maiusc. o con l indicazione della tonalità: la …

    Dizionario italiano