(tonalità)

  • 111relativo — re·la·tì·vo agg. AU 1. che ha rapporto, relazione con qcs.: risposta relativa alla domanda | che è attinente a qcs.: discorso relativo alla scienza Sinonimi: attinente. 2. che è in proporzione con altro, definito o condizionato da altro: i… …

    Dizionario italiano

  • 112retinare — re·ti·nà·re v.tr. 1. TS tecn. munire, dotare di una piccola rete, di una retina o di un retino: retinare il vetro, il cemento 2. TS tipogr. in fotoincisione, riprodurre mediante retino un immagine in bianco e nero da cui verrà tratto il cliché… …

    Dizionario italiano

  • 113riflesso — 1ri·flès·so s.m. FO 1. luce o raggio rinviato per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il riflesso mi ha abbagliato, ammirare i riflessi della luna sul lago, i riflessi di un diamante Sinonimi: riverbero. 2. tonalità di colore… …

    Dizionario italiano

  • 114ripercussione — ri·per·cus·sió·ne s.f. 1. BU il ripercuotere, il ripercuotersi e il loro risultato 2. CO fig., effetto, conseguenza, per lo più negativi: le inevitabili ripercussioni della politica sulla borsa Sinonimi: contraccolpo, 1riflesso. 3. TS mus.… …

    Dizionario italiano

  • 115ronco — 1rón·co s.m. TS med. rumore respiratorio di tonalità bassa e sonora che si ausculta nel corso di un alterazione del flusso aereo per restringimento dell albero bronchiale in seguito a processi infiammatori, asma bronchiale, ecc. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 116rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | …

    Dizionario italiano

  • 117rosseggiante — ros·seg·giàn·te p.pres., agg. 1. p.pres., agg. → rosseggiare 2. agg. CO di colore rosso o tendente al rosso o a una tonalità di rosso: terra rosseggiante, luce rosseggiante …

    Dizionario italiano

  • 118rossino — ros·sì·no agg., s.m. BU 1a. agg., che è di colore rosso chiaro, tendente al giallo 1b. s.m., tale colore 2. agg. RE tosc., che ha capelli rossi 3. s.m. TS tess. nella classificazione degli stracci, tonalità piuttosto scura, ottenuta dalla… …

    Dizionario italiano

  • 119rubino — ru·bì·no s.m., s.m.inv., agg.inv. 1a. s.m. CO pietra preziosa di colore rosso vivo a causa della presenza di ossido di cromo | TS mineral. varietà di corindone che si presenta in cristalli con minutissime inclusioni liquide o gassose che… …

    Dizionario italiano

  • 120sagginato — 1sag·gi·nà·to agg., s.m. BU 1. agg., lett., di mantello di animale, che ha sfumature rossicce che ricordano il colore dei semi della saggina, roano 2. s.m., varietà di marmo con tonalità rossastre {{line}} {{/line}} DATA: 1315. 2sag·gi·nà·to… …

    Dizionario italiano