(tonalità)

  • 11Giovanni Piana — Infobox Philosopher region = Western Philosophy era = 20th century philosophy color = #B0C4DE image caption = Giovanni Piana name = Giovanni Piana birth = April 5, 1940 (Casale Monferrato, Italy) school tradition = Phenomenology main interests =… …

    Wikipedia

  • 12tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 13tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 14Cinturón supracortical de Isua — El cinturón supracortical de Isua es un cinturón supracortical en Groenlandia suroccidental, datado entre 3,8 y 3,7 Ga, y contiene las rocas más antiguas conocidas en estado de buena conservación de tipo metavolcánico, de tipo volcánico máfico… …

    Wikipedia Español

  • 15nuance — nu·an·ce s.f.inv. CO 1. gradazione della tonalità di un colore Sinonimi: gradazione, sfumatura, tonalità. 2. fig., sfumatura: nuance di stile {{line}} {{/line}} DATA: 1862. ETIMO: dal fr. nuance, der. di nuer assortire i colori …

    Dizionario italiano

  • 16pastello — pa·stèl·lo s.m., agg.inv. 1a. s.m. CO bastoncino costituito da sostanze coloranti ridotte in pasta, usato per disegnare e colorare: una scatola di pastelli, pastelli a cera, a olio; matita a pastello, tale impasto rivestito di legno e foggiato a… …

    Dizionario italiano

  • 17pisello — pi·sèl·lo, pi·sèl·lo s.m., s.m.inv., agg.inv. 1a. s.m. AU seme commestibile di colore verde chiaro, a forma di minuscola pallottola: sgranare i piselli 1b. s.m. TS bot.com. nome comunemente dato ad alcune specie della famiglia delle Papilionacee… …

    Dizionario italiano

  • 18platino — plà·ti·no s.m., s.m.inv., agg.inv. 1. s.m. AD metallo prezioso di colore bianco argenteo usato spec. in oreficeria, in odontoiatria e nell industria chimica | TS chim. elemento chimico metallico degli elementi di transizione, con numero atomico… …

    Dizionario italiano

  • 19punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 20rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… …

    Dizionario italiano