(tirare un calcio a)

  • 41sferrare — {{hw}}{{sferrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sferro ) 1 Togliere i ferri dai piedi di cavalli e sim. 2 Liberare dai ferri, dalle catene, chi è imprigionato. 3 (fig.) Tirare, lanciare con forza: sferrare un calcio. B v. intr. pron. 1 Perdere i ferri dai …

    Enciclopedia di italiano

  • 42stoccatore — {{hw}}{{stoccatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Chi dà stoccate, parlando o chiedendo denaro. 2 Nel calcio, giocatore abile nel tirare a rete …

    Enciclopedia di italiano

  • 43tiro — {{hw}}{{tiro}}{{/hw}}s. m. 1 Trazione esercitata su qlco. per muoverla, spostarla, attrarla e sim. | Traino di un veicolo tramite animali: bestia da tiro | Tiro a due, a quattro, con due o quattro animali, spec. cavalli. 2 Atto del tirare con un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45sciabolata — s.f. [der. di sciabola ]. 1. [colpo di sciabola] ▶◀ (non com.) spadata, [di taglio] fendente. ‖ scigrigna, scilacca. 2. a. (estens., sport.) [nel calcio, tiro veloce e potente: tirare una s. ] ▶◀ cannonata, fendente, stoccata. ‖ cross, traversone …

    Enciclopedia Italiana

  • 46stangare — v. tr. [der. di stanga ] (io stango, tu stanghi, ecc.). 1. [puntellare una porta o altro serramento con una stanga] ▶◀ sbarrare, sprangare. 2. a. (estens.) [percuotere con una stanga] ▶◀ bastonare, randellare, sprangare. b. (fig.) [colpire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47stoccata — s.f. [der. di stocco1]. 1. [colpo di stocco o di altra arma bianca: approfittando della mia distrazione, mi avventò al petto una s. (I. Nievo)] ▶◀ ⇓ pugnalata, stilettata. 2. (sport.) a. [nella scherma, colpo rapido di punta] ▶◀ affondo, botta. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 48volgere — / vɔldʒere/ [dal lat. volvĕre rotolare ] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto ). ■ v. tr. 1. a. [dare a una parte del corpo un certo orientamento, con la prep. verso : v. il viso verso qualcuno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49allentare — A v. tr. 1. rendere meno teso, slentare (lett.), smollare (fam.), mollare, lasciare, rilasciare, rilassare, decomprimere □ abbandonare □ (un colpo, un calcio ecc.) dare, appioppare, sferrare CONTR. tendere, distendere, stringere, errare, tirare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50avanti — A avv. 1. (di spazio) innanzi, dinnanzi, dinanzi CONTR. dietro, indietro 2. (di tempo) prima, dapprima, antecedentemente CONTR. poi, dopo, in seguito, posteriormente B prep. 1. (di spazio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione