(tirare un calcio a)

  • 31rigorista — ri·go·rì·sta agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. CO che, chi è eccessivamente rigoroso: a parole è sempre stato un rigorista 2a. agg. TS teol., filos. → rigoristico 2b. agg., s.m. e f. TS teol., filos. seguace, fautore del rigorismo 3. s.m. e f.… …

    Dizionario italiano

  • 32saettare — sa·et·tà·re v.tr. e intr. (io saétto, saètto) LE 1a. v.tr., colpire con saette: de legnetto neuna persona, se saettato esser non volea, potea discendere (Boccaccio) | scagliare saette: poi che gli arcieri del vostro nemico avranno il suo… …

    Dizionario italiano

  • 33sciabolata — scia·bo·là·ta s.f. CO 1. colpo dato o ricevuto con la sciabola: tirare una sciabolata | ferita provocata da un colpo di sciabola 2. fig., fascio di luce improvvisa e intensa che attraversa il buio, la penombra, ecc. 3. BU fig., affermazione,… …

    Dizionario italiano

  • 34sferrare — sfer·rà·re v.tr. (io sfèrro) 1. CO privare un animale, spec. da soma, dei ferri agli zoccoli: sferrare un mulo, un cavallo 2a. BU liberare un prigioniero dai ceppi, dalle catene; mettere in libertà 2b. LE fig., liberare dalla schiavitù amorosa,… …

    Dizionario italiano

  • 35soffiare — sof·fià·re v.intr., v.tr. (io sóffio) AU 1a. v.intr. (avere) espirare, emettere fiato dalla bocca socchiudendo le labbra: soffiare sulla candela per spegnerla, soffiare sulla minestra calda, soffiare nella tromba 1b. v.intr. (avere) estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 36stangare — stan·gà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., puntellare con una stanga, spec. una porta, una finestra e sim. 2. v.tr., colpire con una stanga 3. v.tr., fig., danneggiare, colpire duramente, spec. con forti imposizioni di carattere economico e tributario …

    Dizionario italiano

  • 37stoccare — 1stoc·cà·re v.tr. (io stòcco) CO collocare in un magazzino come scorta: stoccare una partita di panettoni {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: der. di stock con 1 are, cfr. fr. stocker. 2stoc·cà·re v.tr., v.intr. (io stòcco) 1. v.tr. BU colpire… …

    Dizionario italiano

  • 38traversare — tra·ver·sà·re v.tr. e intr. (io travèrso) CO 1a. v.tr., passare da una parte all altra: traversare una strada, una via, un fiume | percorrere da un capo all altro: traversare un ponte, traversare la città Sinonimi: attraversare. 1b. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 39avanti — {{hw}}{{avanti}}{{/hw}}A avv. 1 Indica antecedenza nello spazio: fare due passi avanti | Andare –a, procedere; (fig.) fare progressi | (fig.) Tirare –a, vivere alla meno peggio | Mettersi, farsi –a, (fig.) mettersi in vista | Mandare avanti la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40centrattacco — {{hw}}{{centrattacco}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. chi ; pl. f. inv. ) Nel calcio, giocatore che si trova al centro della linea degli avanti, generalmente con il compito di tirare a rete; SIN. Centravanti …

    Enciclopedia di italiano