(tesoriere)

  • 81dispensatore — di·spen·sa·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che distribuisce, spec. acqua: canale dispensatore | agg., s.m., che, chi dispensa, elargisce: dispensatore di favori Sinonimi: distributore, elargitore. 2. s.m. OB LE ordinatore, reggente: dispensatore de l …

    Dizionario italiano

  • 82mercante — mer·càn·te s.m. 1. CO persona che esercita il commercio, sia all ingrosso sia al minuto, spec. con riferimento al passato: mercante di stoffe, mercante di cavalli Sinonimi: commerciante, trafficante. 2. BU estens., spreg., chi mira esclusivamente …

    Dizionario italiano

  • 83tesoriera — te·so·riè·ra s.f. → tesoriere …

    Dizionario italiano

  • 84tesorierato — te·so·rie·rà·to s.m. TS burocr. ufficio di tesoriere | durata dell ufficio stesso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1613 …

    Dizionario italiano

  • 85tesoriero — te·so·riè·ro s.m. OB var. → tesoriere …

    Dizionario italiano

  • 86trasoriere — tra·so·riè·re s.m. OB var. → tesoriere …

    Dizionario italiano

  • 87tesaureria — tesaureria, tesauriere v. tesoreria, tesoriere …

    Enciclopedia Italiana

  • 88tesauriere — tesaureria, tesauriere v. tesoreria, tesoriere …

    Enciclopedia Italiana

  • 89Demòstene —    1) Demòstene, militare ateniese ( Siracusa 413 a.C.) Vinse i pelopponesiaci a Olpe, impedendo la loro espansione nell Etolia e nell Acarnania; combatté contro gli spartani e partecipò all assedio di Siracusa, dove fu sconfitto e condannato a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 90Sofocle —    Sofocle, poeta tragico greco (Colono 497 496 Atene 406 a.C.). Figlio di Sofilo, fu discepolo di Lampro, dal quale imparò la musica e la danza; nel 480 guidò il coro di efebi che cantò il peana per la vittoria di Salamina; nel 468 partecipò a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica