(tenere in acqua)

  • 51covare — co·và·re v.tr., v.intr. (io cóvo) AD 1. v.tr., di uccelli e altri animali ovipari, tenere sotto il proprio corpo le uova per trasmettere loro la temperatura necessaria allo sviluppo dell embrione e alla nascita dei piccoli: i canarini covano le… …

    Dizionario italiano

  • 52deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 53filare — 1fi·là·re s.m. 1. CO fila di alberi o piante: filari di viti, di pioppi 2. TS edil. → 1corso 3. TS cristall. successione di atomi e molecole facenti parte di un reticolo cristallino, posti nella stessa direzione con costante periodicità 4. TS mar …

    Dizionario italiano

  • 54gesso — gès·so s.m. 1. AU polvere biancastra farinosa che, mescolata con acqua, ha la proprietà asciugandosi di indurirsi, con svariati impieghi, spec. nell edilizia, nelle arti figurative, nella preparazione di stucchi, calchi, ecc.: una statuetta, un… …

    Dizionario italiano

  • 55leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 56petto — 1pèt·to s.m. FO 1a. parte anteriore del torace umano, compresa tra il collo e l addome: essere colpito al petto, un petto robusto Sinonimi: 1costato. 1b. estens., l insieme degli organi racchiusi nel torace, spec. con riferimento al cuore e ai… …

    Dizionario italiano

  • 57prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 58presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 59smorzare — smor·zà·re v.tr. (io smòrzo) CO 1. rendere meno intenso, meno forte: smorzare la fiamma, il fuoco | attutire: smorzare un suono, dei rumori; smorzare la voce, abbassarla | attenuare l intensità di una fonte luminosa: smorzare la luce | rendere… …

    Dizionario italiano

  • 60vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano