(tasso d')occupazione

  • 1occupazione — /ok:upa tsjone/ s.f. [dal lat. occupatio onis ]. 1. a. [il prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri, anche con la prep. di : o. del suolo nemico ] ▶◀ conquista, invasione. ◀▶ abbandono, ritirata (da), ritiro (da) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Pius XII. — Pius XII. Pius XII. (bürgerlicher Name Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli, * 2. März 1876 in Rom; † 9. Oktober 1958 in Castel Gandolfo) war von 1939 bis 1958 Papst der römisch katholischen Kirche. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 3livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 4raccogliersi — rac·cò·glier·si v.pronom.intr. (io mi raccòlgo) CO 1a. riunirsi, convenire in un solo luogo: si raccolsero tutti in chiesa | radunarsi per una manifestazione Sinonimi: adunarsi, convenire, radunarsi. Contrari: disgregarsi, disperdersi, dividersi …

    Dizionario italiano

  • 5politica monetaria —   Eng. monetary policy   La politica monetaria è l insieme delle decisioni prese dall autorità monetaria centrale riguardo gli aggregati monetari al fine di favorire una crescita equilibrata del sistema economico e dell occupazione, la stabilità… …

    Glossario di economia e finanza