(svilupparsi)

  • 31maturarsi — ma·tu·ràr·si v.pronom.intr. BU 1. di semi o frutti, giungere a maturazione, maturare: l uva si matura in autunno 2. estens., di qcn., diventare maturo, crescere da un punto di vista psichico, morale, intellettuale: è ancora giovane, col tempo si… …

    Dizionario italiano

  • 32megatermo — me·ga·tèr·mo agg. TS bot. di pianta, che necessita di elevate temperature per svilupparsi {{line}} {{/line}} DATA: 1906. ETIMO: comp. di mega e termo …

    Dizionario italiano

  • 33mora — 1mò·ra s.f. 1. CO frutto del rovo, di colore viola scuro, molto dolce, utilizzato fresco o per la preparazione di marmellate, gelatine, sciroppi, ecc. 2. TS bot.com. infruttescenza del gelso costituita da un insieme di acheni 3. TS med. non com …

    Dizionario italiano

  • 34nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 35organizzarsi — or·ga·niz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. predisporre, ordinare le proprie cose in vista di un fine: organizzarsi per l esecuzione di un lavoro, si sono organizzati al meglio in previsione della sua visita Sinonimi: disporsi, prepararsi. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 36pluripotenza — plu·ri·po·tèn·za s.f. TS embriol. condizione che conferisce alle cellule embrionali la possibilità di svilupparsi in una delle numerose possibili vie o in diverse strutture {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: comp. di pluri e potenza …

    Dizionario italiano

  • 37polarità — po·la·ri·tà s.f.inv. 1. TS scient. in una sostanza, in un corpo, in un apparecchio, ecc., presenza di proprietà fisiche contrarie e localizzate in poli opposti tra loro | proprietà di un ente derivante da relazioni di simmetria, antitesi, ecc.,… …

    Dizionario italiano

  • 38prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 39profittare — pro·fit·tà·re v.intr. (avere) CO 1a. ottenere risultati positivi, progredire: profittare negli studi Sinonimi: 1avanzare, migliorare. 1b. trarre vantaggio o beneficio, ricavare un utile concreto: profittare degli insegnamenti altrui 2. trarre… …

    Dizionario italiano

  • 40prosperosamente — pro·spe·ro·sa·mén·te avv. 1. CO in modo prosperoso; con prosperità: crescere, svilupparsi prosperosamente Sinonimi: floridamente. Contrari: stentatamente. 2. OB favorevolmente, prosperamente {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec …

    Dizionario italiano