(svilupparsi)

  • 101onda — / onda/ s.f. [lat. unda ]. 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe ; essere in balìa delle o. ] ▶◀ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, spuma. ● Espressioni: fig., seguire l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102organizzare — /organi dz:are/ [der. di organo ]. ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ▶◀ organicare. 2. [dare una struttura organizzata a qualcosa: o. un ufficio ] ▶◀ coordinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103progredire — v. intr. [dal lat. progrĕdi avanzare , der. di gradi camminare, andare , col pref. pro 1] (io progredisco, tu progredisci, ecc.; aus. avere con soggetto di persona, essere con soggetto di cosa). 1. [fare progressi, con la prep. in o assol.: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104prosperare — v. intr. [dal lat. prosperare rendere prospero ] (io pròspero, ecc.; aus. avere ). [continuare a essere prospero, florido, detto spec. di attività umane: gli affari non prosperano più come un tempo ] ▶◀ crescere, fiorire, progredire, svilupparsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 105pullulare — v. intr. [dal lat. pullulare, der. di pullŭlus animale giovane; pollone , dim. di pullus pollo ] (io pùllulo, ecc.; aus. avere ). 1. (ant.) [di piante, svilupparsi in seguito all aprirsi di un seme] ▶◀ (pop.) buttare, germogliare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106ramificare — [dal lat. mediev. ramificare, der. di ramus ramo ] (io ramìfico, tu ramìfichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) (bot.) [produrre rami: gli alberi ramificano meglio dopo la potatura ] ▶◀ ⇑ crescere, svilupparsi. ■ ramificarsi v. intr. pron. 1. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107ripresa — /ri presa/ s.f. [part. pass. femm. di riprendere ]. 1. a. (bot.) [di una pianta, il riprendere l attività vegetativa dopo un periodo di riposo] ▶◀ Ⓖ risveglio. ◀▶ dormienza, quiescenza, Ⓖ riposo. b. (econ.) [incremento dell attività di un settore …

    Enciclopedia Italiana

  • 108ristagnare — v. intr. [dal lat. restagnare, der. di stagnare impaludarsi , col pref. re  ] (coniug. come stagnare1; aus. avere ). 1. [di acqua corrente, fermarsi a formare uno stagno, una palude] ▶◀ impaludarsi, stagnare. ◀▶ defluire, fluire, scorrere. 2. [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 109salire — [lat. salire saltare ] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono ]; cong. pres. salga..., saliamo, saliate, sàlgano [pop. salisca, ecc.; ant.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110sbrigare — [der. di briga, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbrigo, tu sbrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare a termine un lavoro, un incarico e sim.: non posso uscire stasera: ho da s. un lavoro urgente ] ▶◀ concludere, risolvere, sistemare, spicciare,… …

    Enciclopedia Italiana