(sussistere)

  • 1sussistere — /su s:istere/ v. intr. [dal lat. subsistĕre fermarsi, resistere ] (coniug. come esistere ; aus. essere ). 1. [avere un esistenza effettiva e attuale: non sussiste l ipotesi di reato ] ▶◀ esistere. 2. [sopravvivere alle critiche, detto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sussistere — sus·sì·ste·re v.intr. (essere o, rar., avere) 1. TS filos. esistere come realtà in sé, come sostanza, indipendentemente dal soggetto pensante 2. CO estens., esistere, essere valido, fondato: prove, scuse che non sussistono; il fatto non sussiste… …

    Dizionario italiano

  • 3sussistere — {{hw}}{{sussistere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io sussistei  o sussistetti , tu sussistesti ; part. pass. sussistito ; aus. essere , raro avere ) 1 Esistere, essere: il fatto non sussiste | Essere fondato, aver reale consistenza: sono motivi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sussistere — v. intr. 1. esistere, essere □ conservarsi, durare, perdurare, persistere, rimanere CONTR. mancare, venir meno 2. (di motivo, di sospetto, ecc.) essere fondato, aver consistenza, essere valido, valere, reggere, contare CONTR. essere infondato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5consussistenza — con·sus·si·stèn·za s.f. TS filos. il sussistere insieme {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. del lat. tardo consussistĕre, comp. di con assieme, con e sussistĕre sussistere , con enza …

    Dizionario italiano

  • 6consussistente — con·sus·si·stèn·te agg. TS filos. che sussiste insieme con altri {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: dal lat. tardo consubsistĕnte(m), p.pres. di consussistĕre, comp. di con assieme, con e sussistĕre sussistere , cfr. gr. sunupostēsas …

    Dizionario italiano

  • 7sussistenza — sus·si·stèn·za s.f. 1a. TS filos. il sussistere, l esistere in sé | nella filosofia classica, l esserci della sostanza | nella filosofia scolastica, l esistenza indipendente del soggetto razionale | l esistenza come sostanza di un soggetto… …

    Dizionario italiano

  • 8esistere — /e zistere/ [dal lat. exsistĕre, der. di sistĕre stare, fermarsi , col pref. ex  ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [essere nel tempo e nella realtà: Dio esiste? ] ▶◀ essere, esserci, sussistere. ◀▶ mancare. 2. [essere in vita: cessare di e. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10durare — du·rà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (essere o avere) mantenersi nel tempo senza alterazioni: la pietra dura più del legno, sono scarpe che durano | mantenersi in una carica, in una posizione: il direttore è durato poco Sinonimi: conservarsi,… …

    Dizionario italiano