(suscitare interesse)

  • 11malia — /ma lia/ s.f. [der. del lat. malus cattivo ]. 1. (etnol.) [pratica magica che mira a influenzare il comportamento di una persona] ▶◀ incantesimo, magia, maleficio, sortilegio. 2. (fig., non com.) [capacità di suscitare interesse: la m. di uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12maliardo — [der. di malia ]. ■ s.m., non com. [chi pratica l arte di dominare le forze occulte della natura mediante magie e incantesimi] ▶◀ mago, (ant.) malefico, (ant.) malioso, stregone. ‖ negromante. ■ agg. [che è capace di suscitare interesse e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13malioso — /ma ljoso/ [der. di malia ]. ■ agg. 1. (ant.) [che pratica l arte di dominare le forze occulte della natura mediante magie e incantesimi] ▶◀ malefico, stregonesco. 2. (fig.) [che è capace di suscitare interesse ed ammirazione] ▶◀ [➨ maliardo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14fastidium —    (s.m.) È dato dalla mancanza di attenzione da parte dell uditorio, vasto pubblico o giudice che sia; deve essere evitato soprattutto nel cor­so dell exordium, cioè sin dall avvio del discorso retorico. Un altro elemento di pericolo che può… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 15colpo — s. m. 1. botta, bussa, percossa, nespola (fam.), sventola, scossone, pacca, urto, spinta, picchio, cozzo, contusione, ferimento 2. (est.) fendente, mazzata, bastonata, stoccata, bacchettata, nerbata, piattonata, pugnalata, frustata, stangata,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17insinuare — in·si·nu·à·re v.tr. 1. CO infilare in uno spazio stretto con cautela e abilità: insinuare la mano in una fessura 2a. AU fig., ingenerare in qcn. un sospetto, un dubbio e sim. in modo subdolo e con intento malevolo: insinuare la diffidenza in qcn …

    Dizionario italiano

  • 18invaghire — in·va·ghì·re v.tr., v.intr. BU 1. v.tr., lett., suscitare, far nascere in qcn. un sentimento d amore, far innamorare: in van cerca invaghirlo (Tasso) 2. v.tr., lett., suscitare forte interesse, attrarre Sinonimi: 1allettare, attrarre. 3. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 19procurare — pro·cu·rà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperarsi, aver cura, fare in modo che si attui un progetto, si verifichi una situazione e sim.: procurare di arrivare in tempo Sinonimi: curare, provvedere. 1b. v.tr., fornire, far ottenere, far avere… …

    Dizionario italiano

  • 20scottare — scot·tà·re v.tr. e intr. (io scòtto) AU 1. v.tr., ustionare, provocando bruciature superficiali: il sole le ha scottato la schiena, il caffè mi ha scottato la lingua Sinonimi: bruciacchiare, bruciare. Contrari: refrigerare. 2. v.tr., gettare in… …

    Dizionario italiano