(supremazia)

  • 31predominio — pre·do·mì·nio s.m. CO il predominare e il suo risultato | supremazia, superiorità: predominio culturale, politico; esercitare il predominio sui mari, un predominio economico, il predominio della ragione sul sentimento Sinonimi: preponderanza,… …

    Dizionario italiano

  • 32prevalere — pre·va·lé·re v.intr. (essere o avere) AU 1a. di sentimento o stato d animo, avere il sopravvento, dominare: ha prevalso il desiderio di vendetta; in usi lett., anche seguito dalla prep. a: l ira prevalse all abbattimento (Manzoni) Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 33principato — prin·ci·pà·to s.m. CO 1. ufficio e dignità di principe: assumere il principato, rinunciare al principato | il governo esercitato dal principe e la sua durata: sotto il principato mediceo | territorio governato dal principe: il principato di… …

    Dizionario italiano

  • 34scala — 1scà·la s.f. FO 1. struttura architettonica costituita da una serie di gradini, anche articolati in più rampe, che mette in comunicazione piani di diversi livelli all interno di un edificio oppure tra spazi urbani situati a quote diverse: scala… …

    Dizionario italiano

  • 35vae victis — vae vìc·tis loc.inter., lat. CO per sottolineare la supremazia del vincitore sul vinto, della forza sul diritto; anche scherz {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. vae victis propr. guai ai vinti , celebre esclamazione attribuita a Brenno, capo dei… …

    Dizionario italiano

  • 36dominio — {{hw}}{{dominio}}{{/hw}}s. m. 1 Autorità, potere: sete di dominio | (raro) Proprietà: avere il dominio di un immobile | Di dominio pubblico, (fig.) che è noto a tutti: notizia di dominio pubblico. 2 Potere politico | Posizione di supremazia, spec …

    Enciclopedia di italiano

  • 37egemonia — {{hw}}{{egemonia}}{{/hw}}s. f. 1 Supremazia che uno Stato esercita su altri. 2 (fig.) Preminenza, predominio …

    Enciclopedia di italiano

  • 38gerarchia — {{hw}}{{gerarchia}}{{/hw}}s. f. 1 Rapporto reciproco di supremazia e subordinazione: gerarchia tra dirigenti. 2 Ciascuno dei tre gruppi di ordini in cui sono suddivisi gli angeli secondo la teologia cattolica. ETIMOLOGIA: dal greco tardo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39lotta — {{hw}}{{lotta}}{{/hw}}s. f. 1 Combattimento, scontro violento: ingaggiare una lotta mortale con un nemico. 2 Combattimento sportivo corpo a corpo in cui vince generalmente chi mette l avversario con le spalle al tappeto: lotta libera, greco… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40predominio — {{hw}}{{predominio}}{{/hw}}s. m. 1 Supremazia: il predominio della ragione. 2 Preponderanza …

    Enciclopedia di italiano