(supremazia)

  • 21giungla — giùn·gla s.f. CO 1. foresta fitta e intricata, costituita da alberi, arbusti, liane ed erbe alte, tipica delle regioni monsoniche tropicali | estens., luogo con vegetazione incolta e intricata: questo giardino è una giungla 2a. fig., luogo,… …

    Dizionario italiano

  • 22imperialisticamente — im·pe·ria·li·sti·ca·mén·te avv. CO 1. secondo una politica di imperialismo 2. fig., in base a fini di supremazia ed espansione sugli altri stati {{line}} {{/line}} DATA: av. 1937 …

    Dizionario italiano

  • 23imperio — im·pè·rio s.m. LE 1. impero: io parlo de l imperio alto di Roma (Petrarca) 2. autorità, comando; supremazia 3. ordine: Sigiero | de gravi imperii suoi nunzio severo (Tasso) {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1225. ETIMO: dal lat. impĕrĭu(m), der. di… …

    Dizionario italiano

  • 24inferiorità — in·fe·rio·ri·tà s.f.inv. CO l essere inferiore, minore per grandezza, quantità, qualità, ecc.: inferiorità economica, culturale, numerica | l essere meno importante o meno capace di altri: riconoscere, negare la propria inferiorità Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 25maggioreggiare — mag·gio·reg·già·re v.intr. (io maggioréggio; avere) OB esercitare una supremazia, signoreggiare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1446 …

    Dizionario italiano

  • 26maggiorità — mag·gio·ri·tà s.f.inv. OB 1. condizione di superiorità per autorità, potenza e sim.; preminenza, supremazia 2. parte più numerosa, maggioranza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: lat. maioritāte(m), v. anche maggiore …

    Dizionario italiano

  • 27patriarca — pa·tri·àr·ca s.m. 1. CO capo di una grande famiglia o di una tribù che governa con piena autorità su tutti i discendenti | estens., la persona più anziana e autorevole all interno di un gruppo o di una tribù Sinonimi: capostipite. 2. TS stor.… …

    Dizionario italiano

  • 28plutocrazia — plu·to·cra·zì·a s.f. TS econ., polit. spreg., supremazia politica e sociale dei ceti che detengono le grandi ricchezze finanziarie e industriali | gruppo sociale che si distingue per la grande ricchezza e per la preponderanza nella vita politica… …

    Dizionario italiano

  • 29potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …

    Dizionario italiano

  • 30predominare — pre·do·mi·nà·re v.intr. e tr. (io predòmino) CO 1. v.intr. (avere) avere maggiore potere o influenza, esercitare una supremazia: predominare sul gruppo, l ambizione di predominare, un settore economico che predomina sull altro; spec. di… …

    Dizionario italiano