(supremazia)

  • 11Lavagna — Vue panoramique de la commune de Lavagna. Administration Pays …

    Wikipédia en Français

  • 12Imperio de la ley — Este artículo o sección sobre derecho y política necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 22 de marzo de 2010. También… …

    Wikipedia Español

  • 13brahmanesimo — brah·ma·né·si·mo s.m. TS stor., filos. nell antica India, periodo iniziato alla fine dell età vedica nel sec. VI, caratterizzato dall integrazione di tutti gli aspetti della vita civile nella sfera religiosa e dal riconoscimento della supremazia… …

    Dizionario italiano

  • 14capobranco — ca·po·bràn·co s.m. e f. CO animale, spec. di sesso maschile, che ha un ruolo di supremazia nel branco {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di capo e branco. NOTA GRAMMATICALE: femm. pl. capobranco …

    Dizionario italiano

  • 15controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …

    Dizionario italiano

  • 16egemone — e·gè·mo·ne agg., s.m. e f. CO agg., che guida o comanda; che esercita una supremazia politica o economica: stato, città egemone | agg., s.m. e f. BU che, chi ricopre una posizione di guida o comando Sinonimi: dominante, egemonico | capo, guida.… …

    Dizionario italiano

  • 17egemonia — e·ge·mo·nì·a s.f. CO supremazia economica e politica di uno stato su altri | estens., predominio culturale, intellettuale, commerciale Sinonimi: controllo, dominazione, dominio. Contrari: subordinazione, sudditanza. {{line}} {{/line}} DATA: 1799 …

    Dizionario italiano

  • 18faida — fài·da s.f. 1. TS stor. nel diritto germanico barbarico: guerra privata esercitata da chi subiva un torto e da coloro che appartenevano al suo gruppo sociale o alla sua famiglia, che si protraeva fino al conseguimento della vendetta, anche… …

    Dizionario italiano

  • 19fallocrazia — fal·lo·cra·zì·a s.f. BU spreg. o scherz., supremazia e predominio dei maschi sulle donne; comportamento che deriva da tale concezione: un chiaro esempio di fallocrazia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1973. ETIMO: comp. di 2fallo e crazia …

    Dizionario italiano

  • 20gerarchia — ge·rar·chì·a s.f. CO 1a. rapporto reciproco di supremazia e subordinazione, in base al quale possono essere ordinate le organizzazioni civili, militari o religiose: essere ai vertici di una gerarchia, percorrere tutti i gradi di una gerarchia;… …

    Dizionario italiano