(sullo stipendio)

  • 1quinto — {{hw}}{{quinto}}{{/hw}}A agg. num. ord. Corrispondente al numero cinque in una sequenza | Il quinto potere, la televisione | La quinta colonna, complesso delle persone che, in un paese belligerante, agiscono segretamente a favore di una potenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2giornata — gior·nà·ta s.f. FO 1. giorno o, più comunemente, periodo del giorno compreso tra la mattina e la sera, spec. con riferimento al modo di trascorrerlo o alle condizioni atmosferiche: una giornata afosa, piovosa; una bella, brutta giornata; le… …

    Dizionario italiano

  • 3trattenere — trat·te·né·re v.tr. (io trattèngo) FO 1a. fermare, bloccare in modo da non lasciare sfuggire: trattienilo per un braccio Sinonimi: fermare. Contrari: lasciar andare, lasciare. 1b. tenere qcn. con la forza o con l autorità in un luogo: mi hanno… …

    Dizionario italiano

  • 4trattenuta — trat·te·nù·ta s.f. CO TS fin. → ritenuta {{line}} {{/line}} DATA: 1895. POLIREMATICHE: trattenuta di pensione: loc.s.f. TS fin. trattenuta sullo stipendio: loc.s.f. TS fin …

    Dizionario italiano

  • 5detrazione — /detra tsjone/ s.f. [dal lat. detractio onis ]. 1. (amministr.) [il detrarre e la quantità stessa detratta: d. delle spese dalle entrate ; le d. sullo stipendio ] ▶◀ defalcamento, defalco, sottrazione. ‖ deduzione. ◀▶ aggiunta, incremento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6casa — cà·sa s.f. FO 1a. edificio suddiviso in stanze o in appartamenti, adibito spec. ad abitazione: casa di legno, casa prefabbricata; una casa di sei piani, casa di città, di campagna; casa signorile, con giardino; grande come una casa, grandissimo… …

    Dizionario italiano

  • 7quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano