(sulle braccia)

  • 1braccio — {{hw}}{{braccio}}{{/hw}}s. m.  (pl. braccia f.  nei sign. 1 ,  2 ,  3 ,  8 ; bracci m.  nei sign. 4 ,  5 ,  6 ,  7 ;  più in generale : f.  in senso proprio e come unità di misura ; m.  in tutti gli altri casi ) 1 Ciascuno dei due arti superiori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2flessione — fles·sió·ne s.f. 1a. CO il flettere, il flettersi, l essere flesso: flessione di una sbarra Sinonimi: inarcamento, incurvamento, incurvatura, piegamento, piegatura. 1b. TS fisiol. movimento di un articolazione che comporta l avvicinamento delle… …

    Dizionario italiano

  • 3piegamento — pie·ga·mén·to s.m. 1a. CO il piegare, il piegarsi e il loro risultato: il piegamento di una barra metallica, di un tubo 1b. TS fisiol. → flessione 2. TS sport spec. al pl., esercizio che consiste nel flettersi in modo ripetuto sulle gambe… …

    Dizionario italiano

  • 4bracciata — {{hw}}{{bracciata}}{{/hw}}s. f. 1 Quantità di materiale che si può portare in una volta sulle braccia. 2 Nel nuoto, ciclo completo e regolare del movimento delle braccia eseguito per avanzare …

    Enciclopedia di italiano

  • 5portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6adusto — a·dù·sto agg. LE 1. riarso dal sole: adusta arena (Tasso); secco, molto asciutto: l aria adusta (Tasso) 2. di una persona o di una parte del suo corpo, rinsecchito dal sole, secco, magro: raggrinzata la pelle sulle braccia aduste (Manzoni); mani… …

    Dizionario italiano

  • 7innalzamento — in·nal·za·mén·to s.m. CO 1a. l innalzare, l innalzarsi e il loro risultato; aumento, crescita: un innalzamento della temperatura, della pressione Sinonimi: crescita. Contrari: calo, diminuzione. 1b. elevazione in senso verticale: innalzamento di… …

    Dizionario italiano

  • 8patullare — pa·tul·là·re v.tr. RE tosc. far saltare, dondolare sulle braccia, spec. un bambino | sballottare {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 9avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 10contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano