(subire)

  • 51impunemente — /impune mente/ avv. [der. di impune, col suff. mente ]. 1. [senza subire la punizione meritata: commettere i. ogni sopruso ] ▶◀ (non com.) impunitamente. 2. (estens.) [senza subire alcuna perdita, lesione e sim.: sfidare i. un pericolo ] ▶◀ senza …

    Enciclopedia Italiana

  • 52incrinare — [etimo incerto]. ■ v. tr. 1. [produrre, in un oggetto di materiale fragile e rigido, una crepatura sottile: l acqua bollente può i. il bicchiere ] ▶◀ crepare, (non com.) fagliare, (non com.) fessurare, lesionare, [riferito a muratura, ceramica e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53ingoiare — v. tr. [forse lat. ingluviare, der. di ingluvies gozzo ] (io ingóio, tu ingói, ecc.). 1. [immettere cibo o bevande nel tubo digerente, anche assol.: i. un boccone di pane ; ho difficoltà a i. ] ▶◀ Ⓣ (med.) assumere, (fam.) buttare (o mandare) giù …

    Enciclopedia Italiana

  • 54macerare — [dal lat. macerare ] (io màcero, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre una sostanza a macerazione, tenendola a lungo in acqua o in altro liquido: m. la carta, il cuoio ] ▶◀ [riferito a carne cruda e sim.] marinare. ‖ ammollare, ammorbidire. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 55martire — / martire/ s.m. e f. [dal lat. eccles. martyr ȳris, gr. mártys yros testimone ]. 1. (relig.) [nel cristianesimo primitivo, chi era disposto a subire sofferenze e perfino la morte pur di non sconfessare la propria fede] ▶◀ ‖ santo. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56metamorfosare — /metamorfo zare/ [der. di metamorfosi, sul modello del fr. métamorphoser ] (io metamòrfoso, ecc.), non com. ■ v. tr. [far subire un processo di metamorfosi a qualcuno o a qualcosa] ▶◀ cambiare, convertire, modificare, mutare, trasformare, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58passivo — [dal lat. tardo passivus, der. di passus, part. pass. di pati patire, subire ]. ■ agg. 1. [caratterizzato dalla tendenza a subire le situazioni, la volontà e le azioni altrui: un temperamento, un individuo p. ] ▶◀ abulico, apatico, immobile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59putrefare — [dal lat. putrefacĕre, comp. di puter o putris marcio e facĕre fare ] (coniug. come fare ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [spec. di cibi, subire un processo di putrefazione: la carne d estate putrefà in poco tempo ] ▶◀ corrompersi, decomporsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60rintuzzare — /rintu ts:are/ v. tr. [prob. der. (come il napol. tuzzare cozzare ) del lat. tundĕre battere, pestare , coi pref. r(i ) e in 1]. 1. (non com.) [ribattere la punta, il taglio di qualcosa, rendendoli ottusi: r. un chiodo che sporge, il filo di una… …

    Enciclopedia Italiana