(studiata)

  • 11dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 12job — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1a. impiego | estens., la mansione svolta 1b. TS econ. l attività lavorativa operaia, studiata ai fini dell organizzazione scientifica del lavoro 2. TS inform. elaborazione compiuta da un calcolatore elettronico… …

    Dizionario italiano

  • 13lay-out — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS industr. in un impianto industriale, un officina e sim., disposizione planimetrica dei macchinari e dei posti di lavoro studiata allo scopo di razionalizzare la produzione 2. TS industr. schema, diagramma… …

    Dizionario italiano

  • 14scolastica — 1sco·là·sti·ca s.f. 1. TS filos. spec. con iniz. maiusc., il pensiero filosofico, teologico e scientifico elaborato in età medievale (tra il VI e il XIV sec.) dapprima nelle scuole monastiche e cattedrali e in seguito nelle università, incentrato …

    Dizionario italiano

  • 15sgranellare — sgra·nel·là·re v.tr. (io sgranèllo) BU 1. privare dei grani, dei chicchi, dei semi: sgranellare il mais, l uva, il cotone 2. fig., dire, pronunciare in lunga sequela, spec. con studiata lentezza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1380. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 16sintassi — sin·tàs·si s.f.inv. 1a. TS ling. branca della linguistica che studia la struttura della frase, gli elementi che la compongono e i procedimenti formali che esprimono i rapporti fra le idee, sia nell ambito di una singola frase sia di un periodo… …

    Dizionario italiano

  • 17strategia — stra·te·gì·a s.f. 1. CO TS milit. disciplina dell arte militare che si occupa di impostare e coordinare le grandi operazioni belliche e di individuarne gli obiettivi principali; il modo stesso di impostazione di un operazione bellica: strategia… …

    Dizionario italiano

  • 18tatticamente — tat·ti·ca·mén·te avv. CO in modo conforme a una tattica | dal punto di vista tattico: un azione tatticamente studiata nei minimi dettagli, una mossa tatticamente giusta, sbagliata {{line}} {{/line}} DATA: 1964 …

    Dizionario italiano

  • 19volgo — vól·go s.m. 1. LE popolo, classe popolare, spec. in quanto contrapposta all aristocrazia, alla borghesia, ecc.: da voi, duci gloriosi e magni, | pietate il vulgo apprenda (Tasso), un volgo disperso che nome non ha (Manzoni) Sinonimi: folla, plebe …

    Dizionario italiano

  • 20elocuzione — {{hw}}{{elocuzione}}{{/hw}}s. f. Esposizione ordinata e studiata delle proprie idee e dei propri sentimenti col discorso | Parte della retorica che insegna il modo di dare la coretta forma linguistica alle idee …

    Enciclopedia di italiano